15 marzo l’Italia si colora di rosso e arancione cosa cambia da oggi, con il nuovo Dpcm di Mario Draghi da oggi entrano in vigore le restrizioni.
L’Italia si colora di rosso e arancione ad eccezione della Sardegna che rimane in zona bianca.
Per le regioni che si ritenevano fortunate ad essere in zona gialla, la situazione è cambiata, sono diventate color arancione o rosso.
Ma cosa cambia da oggi per le regioni italiane?
15 marzo l’Italia si colora di rosso e arancione cosa cambia da oggi, cosa è consentito e cosa no?
Oggi 15 marzo 2021 è entrato in vigore il nuovo decreto emanato da Mario Draghi, la situazione italiana è mutata fino al 6 aprile.
Le regioni che erano colorate di giallo si ritrovano le stesse restrizioni delle regioni arancione, mentre altre nuove 9 regioni passano alla zona rossa.
Unica eccezione l’isola sarda che rimane in zona bianca.
Con il nuovo decreto è stabilito che le zone diventeranno rosse se si registreranno più di 250 casi ogni 100.000 abitanti.
Le regioni giunte nel colore rosso dovranno portare con sé l’autocertificazione per giustificare i loro spostamenti.
Di fatto , nelle zone rosse sono permessi spostamenti dalla proprio abitazione solo per comprovate situazioni di necessità, lavoro o salute.
Le seconde case si possono raggiungere indifferentemente dalla colorazione della zona.
Visite ad amici e parenti non sono permesse in zona rossa mentre in zona arancione sono permesse solo all’interno del proprio comune.
I servizi di ristorazione sono chiusi al pubblico sia in zona arancione sia in quella rossa.
L‘asporto è permesso ai bari fino alle 18:00, ai ristoranti fino alle 22:00.
Le consegne sono possibili senza limiti di orario.
Centri estetici e parrucchieri sono chiusi in zona rossa mentre si possono esercitare i servizi in zona arancione.
In zona arancione non ci sono limitazione alle acquisizioni di merci a differenza della zona rossa in cui molti esercizi commerciali rimarranno chiusi.
In zona rossa gli unici negozi a poter rimanere aperti sono : alimentari e prima necessità, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, lavanderie, agricoltura e florovivai.
I centri commerciali in zona arancione però, terranno chiusi i negozi nei giorni festivi e prefestivi.
Lo sport è permesso all’aperto , mantenendo il distanziamento.
Come sono suddivise oggi le colorazioni delle regioni
Le regioni oggi sono state suddivise adottando i seguenti colori:
- zona rossa : Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia di Trento, Puglia, e Veneto;
- zona arancione : Abruzzo, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Umbria;
- zona gialla ( in vigore le regole della zona arancione): Calabria, Liguria, Sicilia, Valle d’Aosta;
- zona bianca: Sardegna.
15 marzo l’Italia si colora di rosso e arancione cosa cambia da oggi, permessi per le festività di Pasqua
Nei giorni festivi di Pasqua dal 3 al 5 aprile , si adotteranno misure similari a quelle emanate nei giorni di festività natalizie.
Ovvero l’Italia entrerà tutta in zona rossa ma saranno permesse visite ad amici e parenti , massimo in due con eventuali persone aggiuntive permesse dal decreto(minori di 14 anni, anziani o persone non autosufficienti ).
Le visite potranno avvenire una sola volta al giorno ad un solo nucleo familiare o affettivo nell’orario stabilito dalle 5:00 alle 22:00.
In tal modo si potranno raggiungere abitazioni private diverse dalle proprie ma comunque localizzate all’interno della stessa regione.