Banner Sito Web

Bandiere blu 2021: le new entry e le uscite delle spiagge italiane

da | Mag 10, 2021 | News

Bandiere blu 2021: le new entry e le uscite delle spiagge italiane, quest’estate sono quota 201 le località della penisola ad aver conferito la premiazione “Bandiera blu”.

Bandiere blu 2021: le new entry e le uscite delle spiagge italiane

All’affacciarsi dell’estate, subentrano i premiati della 35esima edizione del programma della Foundation for Environmental Education.

Il premio è assegnato ai comuni lacustri e marinari che posseggono le acque più pulite, servizi balneari di qualità e rispetto maggiore dell’ambiente.

Il 2021 annuncia 201 località premiate, 6 Bandiere blu in più rispetto al trascorso 2020.

Le new entry sono 15, le uscite forse 9, i comuni non confermati potrebbero perdere il riconoscimento quest’anno.

I criteri enunciati dalla ONG internazionale FEE(Foundation for Environmental Education) sono 32 tra cui: mare eccellente negli ultimi 4 anni, efficienza della depurazione della rete fognaria e delle acque reflue, raccolta differenziata, aree pedonabili e piste ciclabili, arredo urbano curato ed aree verdi, e molti altri.

In base ai criteri, l’ong ha assegnato durante la conferenza web, insieme ai sindaci delle località, i vincitori della Bandiera Blu.

Quest’anno la Bandiera Blu è stata assegnata a 201 località rivierasche dell’Italia, tra cui 81 porti turistici, 416 spiagge e 16 laghi.

La classifica delle regioni vincitrici e le loro nuove entrate

Al primo posto tra le regioni vincitrici si posiziona la Liguria, con ben 32 località e la nuova assegnazione al Porto di Bordighera.

La Campania sale al secondo posto con 19 Bandiere Blu, con una località in uscita ma anche una new entry: Camerota.

Al terzo posto la Toscana, vanta 17 località vincitrici ma 3 uscite, a pari merito con la Puglia che sale con le 3 nuove entrate: Bisceglie, Monopoli, Nardò.

Di seguito si posizionano le Marche, con 16 bandiere blu e la new entry Altidona, successiva la Calabria con quota 15, un’uscita e due entrate: Diamante e Santa Maria del Cedro.

La Sardegna non si smuove e riconferma le 14 bandiere anche quest’anno, con un’uscita ed un’entrata(Aglientu).

Subito dopo troviamo l’Abruzzo con 13 località e 3 nuovi ingressi: Francavilla al Mare, Pescara, Martinsicuro.

Lazio guadagna 11 bandiere blu con due nuovi comuni: Fondi e Minturno.

Invariato il Trentino Alto Adige con 10 località, anche la Sicilia è a quota 10 con due nuovi ingressi: Roccalumera e Modica.

Rimangono confermate le 9 località del Veneto, le 7 dell‘Emilia Romagna e le 5 della Basilicata.

In Piemonte escono due località e si ritrova con due Bandiere Blu, mentre nel Friuli Venezia Giulia rimangono intatte le due del 2020.

Il Molise e la Lombardia rimangono entrambe con 1 Bandiera Blu confermata.

Loading

Calendario dei film in uscita a Giugno 2023

Scopriamo insieme quali sono i film in uscita a Giugno 2023 nelle sale italiane per programmare le nostre serate cinema! Tra i titoli che vedrete ce ne sono alcuni davvero attesissimi, a partire proprio da The Boogeyman, che esce oggi 1 giugno. Per la produzione...

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023, tra musica, cinema e voglia di viaggiare L'estate è alle porte e WeRoad è pronta ad accompagnare i Millennial nel momento più caldo dell'anno, quando le città si animano di eventi imperdibili e si...

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...