Nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II si festeggia l’anno del Cane
Capodanno Cinese a Roma – Domenica 18 Febbraio, dalle ore 13:00 alle 16:00, la più grande ricorrenza della comunità cinese invaderà una delle maggiori piazze della Capitale. Un tripudio di colori e danze per assistere al Capodanno Cinese 2018.
Questa festività, conosciuta anche come la Festa della Primavera o il Capodanno Lunare, è fortemente vissuta e radicata nella tradizione cinese. La sua lunga storia risale ad oltre 4.000 anni fa, quando alla fine anno, tra la comunità cinese, si usava fare sacrifici agli dei e agli antenati.
Il programma del Capodanno Cinese a Roma tra storia e tradizioni
I giardini di Piazza Vittorio Emanuele II ospiteranno il Capodanno Cinese 2018. La tradizione vuole che si indossino abiti rossi e che si appendano ninnoli e lanterne alle porte delle case. La cadenza del capodanno cinese varia di anno in anno, in concomitanza con ogni novilunio.
Nell’astrologia cinese ogni anno è legato ad un animale dello zodiaco, per un totale di 12 animali. Quest’anno sarà l’anno del Cane, l’anno della lealtà e dell’onestà. Di fatti, il cane rappresenta gli animi gentili, cauti e prudenti. Dotati di un buon carattere, secondo lo zodiaco cinese i cani tendono a non essere dei criminali, ma allo stesso tempo degli scarsi comunicatori.
La comunità cinese di Roma è pronta per dare inizio a questo evento. Musica e colori saranno una grande attrazione anche per turisti e gente del posto. La Danza del Leone affascinerà grandi e piccini, insieme a canti e balli della tradizione cinese. Verranno allestiti numerosi stand dove si potrà assistere a dimostrazioni di cucina, di arte e conoscere più da vicino la calligrafica cinese.
Il Capodanno Cinese ti aspetta con i suoi mille colori e la sua coinvolgente storia. Un evento imperdibile che non capita di vedere tutti i giorni.
Location:
Piazza Vittorio Emanuele II
Quando:
18 Febbraio 2018
Orari:
13:00 – 16:00
Prezzi:
Ingresso Gratuito
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci