Cinco de Mayo: Che cos’è la festività dell’orgoglio messicano, festa nazionale solo a Puebla, cosa celebra e come si festeggia.
Festa nazionale solo a Puebla, ma celebrata e conosciuta in tutto il Messico ed altri Paesi, come gli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, ecc.
L’origine e l’importanza di questa giornata, segnata dalla vittoria del Messico nella Battaglia di Puebla.
Cinco de Mayo: Che cos’è la festività dell’orgoglio messicano
La festa si celebra per ricordare ed esaltare i temi di democrazia e libertà.
Il 5 maggio 1862 nello Stato di Puebla si assiste alla vittoria inaspettata delle truppe messicane contro quelle francesi.
La ricorrenza annuale, chiamata anche El Día de la Batalla de Puebla, è simbolo di libertà e democrazia messicana.
La Francia, intenzionata a stabilire un impero in Messico con scopi personali, marciò verso Città del Messico.
Qui incontrò forti resistenze nei pressi di Puebla, che nonostante la differenza in termini di numeri, equipaggiamento e organizzazione, vinse contro le flotti francesi.
La flotta francese il 5 maggio 1862 venne sconfitta, una battaglia che viene ricordata con il nome di Battaglia di Puebla.
La città capitolò alcuni giorni più tardi, il 17 maggio, ma l’episodio di grande forza della comunità di Puebla rimase negli anni un simbolo di unità ed orgoglio messicano.
Come si festeggia
El Cinco de Mayo una festività molto simbolica per i messicani, è una giornata caratterizzata dai colori, elemento tipico della loro cultura.
Una delle feste più conosciute ed amate nel mondo, prevede una parata accompagnata da musica folkloristica suonata dai mariachi.
Inoltre vengono organizzate anche corride e rievocazioni storiche della Batalla de Puebla.
Balli, musiche, feste ed eventi riempono le strade del Messico, ma anche di altre zone americane , infatti il Cinco de Mayo è nato proprio dalla comunità messicano-statunitense della California.
Altre zone americane con un gran numero di latinos come Los Angeles, Chicago e Houston, celebrano in maniera evocativa la festività.