Tre giorni di cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio
Per tre giorni, da domani 11 dicembre a martedì 13 dicembre, in 50 sale cinematografiche del Lazio sarà possibile andare al cinema pagando il biglietto d’ingresso a soli 3 euro. L’iniziativa, della Regione, ha l’intento di riportare i cittadini davanti al grande schermo, anche dopo il calo di pubblico dovuto all’emergenza pandemica e alla concorrenza delle piattaforme digitali.
Tre giorni di cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio sale aderenti a Roma
A Roma hanno aderito i seguenti cinema: Broadway, Eden Film Center, Cinema Farnese Arthouse, Intrastevere, Odeon Roma, Cinema Teatro Don Bosco, Tibur, Cinema Troisi, Alhambra, Andromeda, Barberini, Lux, The Space Moderno, The Space Parco de Medici, Jolly, Quattro Fontane, Eurcine, Nuovo Olimpia, Giulio Cesare, Adriano, Starplex, Atlantic, Nuovo Cinema Aquila, UCI Maximo, UCI Lunghezza, UCI Porta di Roma.
Tre giorni di cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio provincia
Questi invece i cinema della provincia romana: Uci Parco Leonardo (Fiumicino), il Piccolissimo (Ciampino), CineMancini (Monterotondo), Multisala Cynthianum (Genziano), The Space Guidonia, Politeama Cityplex (Frascati), Cinema Astoria e Cinema Moderno (Anzio), Cinema Virgilio (Bracciano), Moderno (Cerveteri), Cineteatro Buonarroti e Cinema Royal (Civitavecchia), Cinema Teatro Giuseppetti (Tivoli) e Cinema Palma (Trevignano romano).
Tre giorni di cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio le altre città
I cinema aderenti delle altre città del Lazio ricoprono tutte le aree principali della regione: a Latina e provincia Cinema Anna Magnani (San Felice Circeo), Multisala Rio (Terracina), Supercinema Castello (Fondi), Multisala del Mare (Formia), Cinema Teatro Fellini (Pontinia), Cinema Ariston (Gaeta); a Viterbo e provincia Cinema Excelsior (Vetralla), CineTuscia (Viterbo), Cinema Moderno (Bolsena); a Frosinone il Dream e a Rieti il Multisala Moderno
Cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio: Lazio Terra Cinema Days per rilanciare “l’esperienza del buio in sala”
“Un’iniziativa che è anche una opportunità per famiglie e per i più giovani che hanno la possibilità di avvicinarsi al cinema in una tre giorni assolutamente speciale e soprattutto a prezzo ridotto.
In questi anni – ha preoseguito Leodori – la Regione Lazio ha dimostrato con i fatti di credere nel cinema come parte fondamentale della nostra cultura e identità e come elemento indispensabile per la vita del nostro territorio.
Sostenere le sale cinematografiche è un obiettivo strategico che ha a che fare con il nostro futuro culturale, economico e sociale.
Dal 2013 abbiamo investito oltre 150 milioni di euro a sostegno del mondo del cinema e dell’audiovisivo, diventando punto di riferimento per un settore in costante crescita e con enormi potenzialità.
Abbiamo continuato a sostenere il comparto e le imprese, confermandoci come la Regione che investe di più: quasi 30 milioni di euro. Inoltre il cinema rappresenta uno dei target di investimento della programmazione europea 2021/2027.
Tra gli investimenti già previsti, c’è quello importantissimo di Lazio Cinema International con 70 milioni di euro nei prossimi 7 anni.
Con Lazio terra di cinema days confermiamo ancora una volta il nostro impegno per il settore”
Cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio Leandro Pesci
Leandro Pesci, presidente dell’ANEC Lazio, si è detto lieto di sposare questo significativo progetto della Regione che ha il comune obiettivo di rilanciare l’essenza vitale del cinema, quella dell’esperienza del buio in sala: “Un momento unico di condivisione emotiva – ha espresso Pesci – che valorizza l’enorme sforzo creativo, artigianale e tecnologico che sta dietro ad ogni opera cinematografica.
Ci auspichiamo che anche attraverso questo breve ma esemplare incentivo a far tornare la gente al cinema ad un prezzo minimo, si possa recuperare la sana abitudine di frequentare le sale con un’animo di attesa, curiosità e sorpresa e soprattutto con una fedele costanza”.
Di “un ottimo risultato – ha ancora parlato Giovanna Pugliese delegato al Cinema della Regione Lazio – che ci fa ben sperare e per cui ringraziamo gli esercenti.
Sostenere le sale e riportare il pubblico al cinema è importante per continuare a vivere i film come esperienza collettiva. Il cinema e l’audiovisivo sono settori strategici, e infatti come Regione si è creata una struttura Cinema con la doppia missione di essere punto di riferimento e armonizzare, seguendo un’unica strategia, tutte le diverse azioni che riguardano il settore.
Vogliamo esserci dal momento in cui nasce l’idea di un film fino a quando il film arriva nelle sale per promuovere tutta la filiera nel suo complesso”.
Cinema a 3 euro a Roma e nel Lazio la regione
Leader in Italia per produzione, numero di imprese e di addetti, il Lazio è la seconda regione europea per investimenti a favore del settore.
Ogni anno la Regione Lazio investe milioni di euro per sostenere il cinema per attività che vanno dalla scrittura fino al sostegno alle sale. In quest’ottica nasce lazioterradicinema.it un “hub on line” punto unico di accesso per avere informazioni, conoscere le attività, le location e i protagonisti del mondo del cinema e dell’audiovisivo.
Una strategia unitaria per rafforzare l’immagine e mettere a sistema tutte le strutture della Regione che si dedicano al cinema, dalla formazione alla produzione fino alla promozione del settore.
In questi anni iniziative specifiche sono state rivolte al sostegno delle sale sia durante la pandemia che attraverso avvisi per finanziare investimenti volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’offerta da parte delle sale.
Restate aggiornati sui nostri canali social
Seguiteci per altre news