Coca Cola perde 4 miliardi di dollari dopo il gesto di Ronaldo in conferenza stampa a gli europei.
Si scatena una grande polemica, un danno d’immagine alla Coca Cola che subisce una grande perdita nel valore di mercato.
Coca Cola perde 4 miliardi di dollari dopo il gesto di Ronaldo
Cristiano Ronaldo nella conferenza stampa del 14 giugno aveva due bottigliette di Coca Cola dinanzi a sé, le sposta e sceglie una bottiglietta d’acqua come bevanda.
Questo suo gesto, alla vigilia di Ungheria-Portogallo comporta una grande perdita al famoso brand.
Togliendo dall’inquadratura televisiva la bevanda è come se invitasse i telespettatori a bere l’acqua, questo gesto ha comportato un notevole ribasso delle azioni di Coca Cola.
Stando ai report di il Guardian, Coca Cola ha subito subito ben presto una discesa dell’1,6%.
Questo ha portato ad una perdita di valore di mercato da 242 miliardi di dollari a 238 miliardi.
La Coca Cola importante sponsor sportiva, presente anche per gli Euro 2020 subisce una denigrazione, a quanto pare non per la prima volta.
Infatti il campione della Juventus già altre volte non parlò positivamente della bevanda, come la volta in cui riprese il figlio:
“Ha del potenziale, ma continua a mangiare patatine e bere Coca Cola. Così non riuscirà mai ad arrivare al top.“.
Di seguito il video pubblicato da Il Corriere.
Cristiano Ronaldo denigra la Coca Cola
A quanto pare non è stato l’unico a condividere i suo gusti, anche Pogba ha effettuato un gesto simile, questo però nei confronti della Heineken.
Molti pensano sia una scelta dovuta alla sua religione, l’islam che non permette il consumo di alcolici.
A quanto pare, però, la bottiglia aveva l’etichetta blu, dunque dovrebbe essere analcolica.
Non si comprende ancora con certezza le motivazioni di queste azioni compiute dai grandissimi calciatori, è sicuro però che hanno un grande potere anche su multinazionali di fama mondiale.