Banner Sito Web

Cocainorso: tratto da una storia incredibilmente vera

da | Apr 24, 2023 | News, Serie TV e Cinema

Cocainorso (titolo originale: Cocaine Bear) porta sul grande schermo una storia assurda ispirata a fatti realmente accaduti.

Un racconto che effettivamente sembra inventato e proprio per questo merita un’opera che fissi il suo ricordo nella memoria collettiva, così se tra qualche anno due amici strafatti si chiederanno cosa succederebbe se un orso ingerisse 30kg di cocaina, l’altro potrà rispondere “Oh, lo sai che ci hanno fatto un film?”.

Cocainorso trama

Cocainorso è ispirato agli eventi accaduti nel 1985 in Kentucky. Racconta di un orso che ha trovato un borsone contenente oltre 30 kg di cocaina, piovuto letteralmente dal cielo e precipitato nel suo habitat. La droga apparteneva ad Andrew Thornton, un narcotrafficante, un tempo agente della narcotici, che aveva preso il volo dalla Colombia con il prezioso bottino.

Peccato che il piccolo aereo, durante il volo, sia andato in avaria e Thornton si sia visto costretto a lanciare il borsone e paracadutarsi fuori dal velivolo.

La cocaina, del valore di 15 milioni di dollari, è stata rinvenuta da un povero orso bruno che, ignaro del contenuto, ha pensato bene di mangiarla.

E così, un gruppo stravagante di poliziotti, criminali, turisti e adolescenti si ritrovano in una foresta della Georgia, dove un predatore enorme di 230 chili ha appena ingerito una quantità impressionante di cocaina e si aggira infuriato in cerca di altra droga… e di sangue.

Cocainorso recensione

Innanzitutto, chiariamo subito che la storia è ISPIRATA ad una vera, ma non è propriamente fedele poiché hanno provato ad immaginare i possibili effetti stupefacenti nell’orso. Purtroppo, nella realtà quando fu trovato nella foresta, il vero “Cocainorso” era morto da circa un mese. A differenza delle scene di furia omicida rappresentate nel film, gli investigatori non rilevarono alcuna traccia di comportamento minaccioso o aggressivo nel periodo precedente alla sua morte.

Torniamo a noi.

Cocainorso non si prende troppo sul serio e questo è immediatamente ovvio, quando al termine delle scritte iniziali che informano lo spettatore circa l’aggressività degli orsi neri (bassa, ma se si viene attaccati conviene reagire invece di restare fermi) compare come fonte la prestigiosissima: Wikipedia.

Il film oscilla continuamente tra due generi: l’horror e la commedia nera, senza mai davvero abbracciarne uno e questo è sicuramente uno dei punti deboli della pellicola. Non è mai veramente divertente o seriamente spaventoso.

I fan dello splatter e dell’orrore possono stare tranquilli perché il carico prevede un mix di gusti ed effetti differenti. Cocainorso regala una buona dose di splatter e di orrore ai fan, con alcune sequenze cariche di suspence e di arti umani volanti. Un uomo fatto è un problema ma un orso strafatto è un predatore inarrestabile.

 Il film è bello? No. È brutto? Non proprio. Se poni l’asticella abbastanza in basso aspettandoti che sia un film semplicemente ridicolo, in quel caso il potere della suggestione potrebbe portarti a pensare che lo sia, in caso contrario il nostro consiglio è: guardatelo. Un domani potrebbe essere uno di quei film che passeranno senza sosta in seconda serata su Italia 1 ed entrare a far parte di una pop culture di cui tutti vogliamo far parte.

 

Scena Dal Film Cocainorso 768X432 1 | Roma Comunica Portale Della Comunicazione Online Di Roma

Restate aggiornati sui nostri canali social.

Le altre news.

Loading

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...

Sciopero venerdì 26 maggio 2023

Sciopero venerdì 26 maggio 2023 Lo sciopero previsto per venerdì 26 maggio 2023 potrebbe causare problemi ai trasporti, inclusi treni, autobus e metropolitane, in tutta Italia. Saranno interessati anche i servizi scolastici. La protesta è organizzata dall'Usb per...