Coronavirus Roma Fase 2
Coronavirus Roma Fase 2: In seguito alla pandemia da coronavirus, Roma riparte con la fase 2, felici i romani capitolini dopo oltre 40 giorni di quarantena ma dissenso tra le categorie commerciali e intoppi sui controlli.
Non vediamo l’ora di poter tornare a passeggiare tra le infinite bellezze della capitale ma cosa sta succedendo?
I trasporti
Da lunedì bus, tram e treni della metro saranno in circolazione fino alle 23.
Ci sarà l’obbligo di mascherina (i guanti saranno solo raccomandati) e ogni vettura potrà ospitare la metà dei passeggeri per i quali è omologata.
Atac punta a una media di 40 posti sui bus. Si potrà viaggiare anche in piedi, non solo seduti.
Manca l’accordo, però, su un pezzo fondamentale: chi farà i controlli alle fermate per evitare gli assembramenti sugli autobus e nelle stazioni del metrò.
Sono stati effettuati test in questi giorni che hanno puntato ad affrontare, per il momento, i problemi quotidiani, atavici, dei romani: gli spostamenti e il trasporto pubblico.
Per risolverli ci vorrà tempo. La difficoltà di mettere in pratica le norme di contingentamento e distanziamente si è già concretizzata.
Anche ora, con il lockdown attivo e dunque con poche persone in giro.
Ben visibili le file all’ingresso delle fermate metro individuate per il test, come a San Giovanni.
Scettici i cittadini.
A Roma si contano 36 tra parchi e ville storiche, solo il patrimonio verde monumentale (il 20% del totale) ha una superficie di 6,5 milioni di metri quadrati.
A cui si aggiungono decine di piccoli giardini di quartiere attrezzati con i giochi per bambini.
Difficile quindi, , riaprire tutto contemporaneamente ed in sicurezza, evitando che le aree verdi diventino luoghi di aggregazione.
Spetterà quindi alla Sindaca Virginia Raggi decidere cosa riaprire e con quali modalità.
Coronavirus Roma Fase 2 Fasce orarie:
Come riapriranno le attività che potranno farlo? Si ipotizza per fascia oraria.
Già nel vertice di ieri alcune ipotesi sono state formulate.
Sembra confermata la scansione in 3 fasce orarie delle aperture.
I primi, alle 8.30, saranno i supermercati e gli alimentari, ma anche forni e pasticcerie, oltre ai tabaccai.
La seconda fascia, che dovrebbe iniziare alle 10, riguarderà i negozi di vicinato, l’informatica, le pratiche auto, le ferramenta, i negozi di telefonia e di elettronica.
Nel terzo blocco, per cui è ipotizzata l’apertura alle 11.30, ci sarebbero negozi di scarpe, abbigliamento e librerie.
I negozianti chiedono di far restare aperta la Ztl per tutto il 2020.
L’assessore al Commercio su questo però non si è sbilanciato, la valutazione sarà della sindaca.
Coronavirus Roma Fase 2 Le Date:
Per quanto riguarda le date, il 4 maggio dovrebbero aprire fabbriche, cantieri, ma anche studi professionali e servizi.
In tutto, secondo i dati della Camera di Commercio, sarebbero 131.317 attività a Roma per un totale di 174.471 addetti.
L’11 maggio invece dovrebbero aprire i negozi, dal commercio al dettaglio all’ingrosso, alle riparazioni di auto: nel complesso altri 86.510 esercizi che coinvolgono 104.995 dipendenti.
Coronavirus Roma Fase 2 ma cosa dice il Decreto emanato da Conte il 26 Aprile 2020?
Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero per motivi di salute.
Parenti
Si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purche’ venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie; in ogni caso, e’ fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; e’ in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
È vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati; il sindaco puo’ disporre la temporanea chiusura di specifiche aree in cui non sia possibile assicurare altrimenti il rispetto di quanto previsto dalla presente lettera.
L’accesso del pubblico ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici e’ condizionato al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
Non e’ consentito svolgere attivita’ ludica o ricreativa all’aperto.
È consentito svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attivita’ sportiva o attivita’ motoria, purche’ comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attivita’ sportiva. Di almeno un metro per ogni altra attivita’.
Sono sospese le manifestazioni organizzate, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico.
Compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, quali, a titolo d’esempio, feste pubbliche e private, anche nelle abitazioni private, eventi di qualunque tipologia ed entita’, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati; nei predetti luoghi e’ sospesa ogni attivita.
L”apertura dei luoghi di culto e’ condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilita’ di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
Sono sospese le cerimonie civili e religiose; sono consentite le cerimonie funebri
con l’esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di quindici persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Sono sospesi i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.
Sono sospesi i servizi educativi per l’infanziae le attivita’ didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado.
Chiuse le attivita’ di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.
Coronavirus Roma Fase 2 Restano aperte
le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie. Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
Rimangono chiuse le attivita’ dei servizi di ristorazione
(fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attivita’ di confezionamento che di trasporto, nonche’ la ristorazione con asporto fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi.
Non riaprono le attivita’ inerenti servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti).
Restano garantiti, , i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonche’ l’attivita’ del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi.
Coronavirus Roma riparte Fase 2 attività che riaprono e quelle che non hanno mai chiuso:
Commercio al dettaglio
Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici C
ommercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitar
i Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
Farmacie Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria
Commercio al dettaglio di libri Commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati
Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi e fertilizzanti
Servizi per la persona:
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attivita’ delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attivita’ connesse
Noi di Roma Comunica auspichiamo che queste decisione ancora restrittive per molti, consentano di convivere con questo virus limitando i contagi.