Banner Sito Web

Covid e movida: a Roma sventate due party abusivi nel weekend

da | Set 6, 2021 | News

Covid e movida: a Roma sventate due party abusivi nel weekend

A Roma nel weekend sono state sventate delle feste abusive, che ovviamente non rispettavano le norme anti-covid previste oggi dalla legge. La movida capitolina si fa illegale, e quelle che sembravano delle feste innocenti sono finite con denunce. Migliaia di persone sono state fermate perché accusate di praticare attività illegali.

Dal centro storico al Parco della Cervelletta: party abusivi

Nel weekend precedente alcuni furbetti hanno ben pensato di scavallare la legge e organizzare party abusivi e a dir poco illegali. Ma questi festaioli non hanno fatto i conti con la legge, che è arrivata presto a bussare alla loro porta. Già venerdì la polizia ha sospeso le attività di un locale a Ostia, per via delle poche attenzioni nei confronti delle precauzioni anti-covid. Sabato sera poi degli agenti infiltrati per esempio hanno fatto irruzione in un locale al centro di Roma, a pochi passi dal Colosseo. Il blitz ha sorpreso centinaia di persone intente a ballare, ignorando completamente le norme anti-covid vigenti. Le autorità hanno fatto multe per un valore di circa 50 mila euro, a vari esercenti romani.

Covid E Movida.

Sono state invece delle segnalazioni anonime a condurre la polizia al Parco della Cervelletta, vicino Colli Aniene. Gli abitanti delle zone limitrofe hanno sentito della musica ad alto volume, e del baccano. Insospettiti hanno avvisato chi di dovere, che a sua volta ha eseguito delle verifiche. Ben 13 persone sono state denunciate per invasione di terreno pubblico. I ragazzi, tutti sotto i 35 anni, avevano creato addirittura un gruppo Facebook per organizzare al meglio il party – a cui hanno partecipato giovani da tutto il Centro Italia. Covid e movida non vanno molto d’accordo nella Capitale!

Covid e movida: quali norme non sono state rispettate

Secondo quanto stabiliscono le normi anti-covid odierne non si può ballare nei locali. Questo perché, anche quando ci si ritrova in un luogo all’aperto, è necessario rispettare le distanze di sicurezza minime. Ballando tutti vicini infatti è impossibile prevenire la diffusione del virus che in tutti i modi stiamo cercando di combattere. Inoltre è vietato consumare alcol per la strada, e in luoghi pubblici. Anche per questo motivo sono stati richiamati dei negozi di alimentari, e minimarket, che a una tarda ora ancora vendevano alcol agli acquirenti. Per finire è severamente vietato occupare un terreno pubblico per fare una fest privata, specie se non si possiede l’apposito consenso. Questo valeva anche prima dell’avvento del covid.

Loading

Calendario dei film in uscita a Giugno 2023

Scopriamo insieme quali sono i film in uscita a Giugno 2023 nelle sale italiane per programmare le nostre serate cinema! Tra i titoli che vedrete ce ne sono alcuni davvero attesissimi, a partire proprio da The Boogeyman, che esce oggi 1 giugno. Per la produzione...

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023, tra musica, cinema e voglia di viaggiare L'estate è alle porte e WeRoad è pronta ad accompagnare i Millennial nel momento più caldo dell'anno, quando le città si animano di eventi imperdibili e si...

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...