Banner Sito Web

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica

da | Feb 13, 2023 | Attualità, News

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica

Secondo la rivista Rolling Stone Brasil, l’italiano Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica.

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica: chi è davide lo surdo?

Davide Lo Surdo nasce a Roma nel 1999. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 9 anni e da allora non ha mai più smesso.

Lo Surdo è stato premiato ai Sanremo Music Awards in Italia come il chitarrista più veloce di tutti i tempi e nel 2020 ha pubblicato Destiny, che è stato incluso nella compilation dei Sanremo Music Awards 2020.

Durante il suo tour in India nel gennaio 2020, Lo Surdo ha suonato in città come Guwahati, Kharagpur e Calcutta,e si è esibito alla decima edizione di Rolling Stone Music & Run all’Anhembi Sambadrome di San Paolo, in Brasile, l’anno successivo.

Lo Surdo è stato anche in tournée in Messico, Stati Uniti, Germania, Regno Unito e ha suonato con Steve Vai, Jeff Loomis, Mark Boals e Mike Stern.

Nel maggio 2021 si è esibito per la televisione bengalese DBC News.

Nel 2022, Lo Surdo ha pubblicato Full Emersion, in cui riflette sui cambiamenti radicali della sua vita.

129 Note Al Secondo, Davide Lo Surdo È Il Chitarrista Più Veloce Nella Storia Della Musica

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica

Per raggiungere la velocità che gli ha fatto guadagnare i riconoscimenti internazionali, Lo Surdo utilizza la tecnica “sweep picking”, suonando una sequenza di cinque arpeggi basati sulle prime tre corde dello strumento.

Anche la rivista messicana GuitarraMX ha riconosciuto il giovane musicista romano. In occasione del tour latinoamericano di Davide, questa rivista ha dedicato a Lo Surdo la copertina del numero di luglio 2021 e gli ha conferito anche il titolo di chitarrista più veloce della storia.

Nel novembre 2021, la rivista Rolling Stone lo ha invitato a suonare al loro concerto per celebrare il loro anniversario, presso l’arena “Sambódromo do Anhembi” di San Paolo, del Brasile.
Davide ha vinto il Sanremo Music Awards all’Hilton Hotel di Venezia, in Italia, come il chitarrista più veloce di tutti i tempi.

Lo Surdo ha suonato in Bolivia, India, Messico, Brasile, Stati Uniti d’America, Germania, Svizzera, Londra, Regno Unito e Italia.

Lo Surdo ha suonato anche a Hollywood, nel locale “Whisky a go go”, e al Namm show 2019 a Los Angeles.

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica, il video dell’intervista

129 note al secondo, Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce nella storia della musica.

Restate aggiornati sui nostri canali social.

Le altre news.

Belen Rodriguez c’è il bacio con Elio

Belen Rodriguez c’è il bacio con Elio Belen Rodriguez e Elio Lorenzoni: Un Bacio Che Racconta una Storia Negli scatti più recenti immortalati dai paparazzi di Diva e Donna, Belen Rodriguez ed Elio Lorenzoni si scambiano un tenero bacio in un bar a Milano. Questo gesto...

Grande Fratello 1 puntata

Grande Fratello 1 puntata Ieri 11 settembre è andata in onda la prima puntata del Grande Fratello, un reality show tanto seguito che vede diversi estranei costretti a convivere all'interno di una casa per diversi mesi. Chi segue il programma si sarà accorto che non si...

Myrta Merlino e il Caos dietro le Quinte di Pomeriggio Cinque

Myrta Merlino e il Caos dietro le Quinte di Pomeriggio Cinque L'atmosfera dietro le quinte di Pomeriggio Cinque sembra essere più tesa che mai, e Myrta Merlino è al centro dell'attenzione per una serie di eventi e controversie. Nonostante siano passati solo due giorni...