Appuntamento imperdibile fra gli eventi estate Subiaco è quello con la manifestazione Rajche, radici in comune
Eventi estate Subiaco – Pronti per un altro week end fuori porta? Se avete trascorso le vostre ferie in città o avete lavorato senza pause, vi segnaliamo un evento imperdibile e diverso dalle solite sagre. Il tutto in un paese poco distante da Roma, dove trascorrere in relax qualche giorno. Infatti fra gli eventi estate Subiaco torna l’appuntamento con Rajche, radici in comune, un mix di musica, dialetto, artigianato e gastronomia.
Dal 24 al 26 agosto, dunque, nella splendida città dei monasteri in provincia di Roma, sono in programma una serie di appuntamenti dedicati alla cultura locale e dialettale tra poesie, stornelli e canti popolari.
Il termine rajche nel dialetto di Subiaco significa proprio radici e questi tre giorni di agosto possono essere l’occasione per conoscere da vicino uno dei borghi più suggestivi del Lazio.
Subiaco, infatti, è un paese ricco di storia e che custodisce numerosi avvenimenti legati a fatti e nomi importanti della storia.
Ad esempio San Benedetto qui scrisse la sua la sua Regola e la prima stampa in Italia di un libro con il metodo Gutemberg avvenne proprio qui. Inoltre il paese ospita la famosa Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia.
Dunque, la manifestazione Rajche, radici in comune è uno degli eventi più attesi dell’estate 2018 Subiaco. E perché non cogliere l’occasione e organizzare un week end per scoprire tradizioni e usanze del borgo?
Ma vediamo cosa prevede il programma della manifestazione.
Eventi estate Subiaco – Il programma della manifestazione Rajche, radici in comune
Giunta alla sua decima edizione, Rajche, radici in comune quest’anno sarà molto più suggestivo ed emozionante rispetto agli anni passati.
La festa inizierà venerdì 24 agosto a partire dalle 21 in piazza Santa Maria della Valle, con la rappresentazione teatrale in dialetto sublacense “Ju Sandu ‘e via Milazzo”, scritta e diretta da Benedetto Bagnani.
Sabato 25, dalle 18 fino a tarda sera, è invece in programma l’attesissima passeggiata gastronomica. Tutti i visitatori, con sacca e calice e accompagnati dalla musica tradizionale, potranno degustare una serie di ricette tipiche del territorio, realizzate al momento con materie prime del posto. La passeggiata sarà accompagnata dalla degustazione del vino servito in 10 punti dai sommelier della Fondazione Italiana Sommelier.
Il 26, invece, dalle 18 in poi sarà la volta della tradizionale panarda, una cena all’aperto a base di piatti semplici e genuini da gustare con il sottofondo della musica popolare, al grido di “se sona, se canta e s’abballa”. A chiudere i tre giri di festa nell’estate 2018 Subiaco sarà come da tradizione il caratteristico “ballo della pantasema”.
Insomma, preparate le valige e organizzatevi per trascorrere quest’ultimo week end di agosto a Subiaco, immersi non uno dei borghi più suggestivi e nelle sue speciali tradizioni.
Location:
Centro storico di Subiaco
Quando:
dal 24 al 26 agosto
Orari:
dalle 18:00
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci