Facebook cambia nome? Ecco cosa succederà a partire da questo 28 ottobre per il Social Network più discusso degli ultimi tempi. A rivelarlo è The Verge, che annuncia un rebrand del social a fine mese. Ma a cambiare non sarà propriamente il nome di Facebook, bensì quello della società madre – ovvero Facebook Inc (la società che possiede il social network, oltre che Instagram, Whatsapp e Oculus).
Niente paura: per gli utenti non ci saranno problemi, né cambiamenti.
Secondo i vertici della società ci sarebbe bisogno di una rinfrescata, per rendere l’immagine dell’azienda più attuale e di tendenza. Ma quali sono le motivazioni di questo bisogno di novità? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
Perché questo cambiamento?
Durante l’appuntamento annuale dedicato agli sviluppatori, ossia il Connect che si terrà il prossimo 28 ottobre, Zuckerberg annuncerà il nuovo nome di Facebook Inc. Secondo i rumors la nuova intestazione avrà a che vedere con lo sviluppo di un nuovo universo digitale parallelo, creato per permettere agli utenti di interagire in maniera semplice e veloce. Un nuovo modo di fare piattaforma quindi, che consentirà agli iscritti di creare connessioni diverse e durature.
Facebook non è la prima azienda a ricorrere a un re-branding per vendersi meglio, e annunciare nuovi prodotti e servizi. Già nel 2015 Google aveva tentato un riassetto della società, dando vita a Alphabet Inc. Questo per staccarsi dall’immagine di solo motore di ricerca, inserendo nuovi servizi e società controllate.
Secondo le indiscrezioni però questo cambio di rotta del Social ha a che fare con gli scandali legati a Frances Haugen, un ex dipendente. Il 37enne svolgeva mansioni di analista dati, e ha destato scalpore affermando che Instagram era pericoloso per la salute mentale dei giovanissimi.
Questo quindi sarebbe il loro modo di prendere le distanze da queste vicende, evitando di associare il nome di Facebook a una cattiva pubblicità. Il Social Network di Zuckerberg ultimamente ha avuto milioni di perdite per via di un aggiornamento che ha reso inutilizzabili tutte le App di Facebook Inc per diverse ore. Dopo circa un mese la casa madre annuncia un cambio di rotta: che sia un modo per sfruttare questa pubblicità (seppur negativa)?
Facebook cambia nome
Insomma pare proprio che questo cambiamento sia una naturale conseguenza di quanto accaduto: per evitare di essere al centro di nuove polemiche la società si rinnova. Un’operazione di marketing bella e buona quindi, che chissà cosa significherà per l’azienda. Immagino che l’unico modo per scoprirlo è attendere il 28 ottobre, e rimanere sintonizzati nei giorni seguenti per capire a cosa porterà questo cambiamento.
Un nuovo universo parallelo
Ma quella del cambio nome non è l’unica novità che coinvolgerà il Social Network. Stando a quanto hanno fatto trapelare dall’interno Facebook si prepara a lanciare un nuovo prodotto, un universo parallelo sia digitale che fisico, dove gli utenti potranno interagire in maniera smart e innovativa. L’introduzione di questa novità porterà la creazioni di nuovi posti di lavoro in Europa, pari a circa 10 mila.
Facebook cambia nome: il metaverso
La vera novità quindi sarà la creazione di questo metaverso, termine col quale si definisce una nuova frontiera per internet. Si tratta di una sorta di mondo parallelo, in cui gli utenti potranno fare esperienze attraverso i loro avatar. In questo mondo gli avatar si creeranno il loro spazio, le loro case e la propria vita, e avranno a che fare con milioni di altri utenti che avranno fatto lo stesso. Ci si sposta quindi in questa realtà digitale, vivendola come un’estensione di quella fisica. Nascerà quindi una vera e propria società, con le sue regole e normative. Sembra quasi fantascienza, ma grazie alle tecnologie odierne tutto ciò potrebbe realizzarsi a breve. Curiosi?