Festa della Liberazione 2018 Roma – Il 25 Aprile cade la Festa Nazionale della Repubblica Italiana. Un giorno per celebrare l’anniversario della liberazione della nostra amata Italia e che ogni anno festeggia con numerosi eventi dedicati alla gastronomia, all’intrattenimento, alla cultura, all’arte e a molto altro. La Capitale non è da meno in occasione dell’evento ed è in fervente attività per regalare al popolo capitolino una giornata tra gusto e divertimento.
Il 25 Aprile è un giorno fondamentale per la storia del Bel Paese ed è giusto festeggiarlo con eventi che meglio rappresentino la libertà per ognuno di noi. C’è chi preferisce fare una rilassante passeggiata in un Museo Capitolino o una bella mangiata insieme agli amici o trascorrere la giornata al mare o dove si voglia. Rimane una data importante perché senza di essa probabilmente, ad oggi, molte di queste attività non avremmo potuto farle in totale libertà ed autonomia. Quindi, se ancora siete indecisi su come festeggiare il vostro giorno della libertà, ecco alcune proposte. A voi la scelta…
Cosa fare per il 25 Aprile – Festa della Liberazione 2018 Roma
La Capitale si inebria di profumi di brace e di giardini nel pieno della fioritura. Tra partite a pallone ed un meritato relax al sole, si può scegliere di trascorrere la giornata anche in compagnia di gustosi festival dediti al buon cibo o ad ottime bevande.
Ricordiamo il Festival degli Arrosticini a l’Osteria & Baretto in via Tuscolana, nel cuore della Capitale. Dalle 12:00 alle 22:00 vi aspetta un ricco menù con il piatto tipico della tradizione abruzzese accompagnato da ottima birra. Musica ed intrattenimenti vari sono, ovviamente, all’ordine del giorno.
Ad Arsoli, ad un passo da Roma, c’è invece la Sagra della Pizza Fritta e non solo. Una giornata da trascorrere tra interessanti visite guidate, gustosi piatti tradizionali, musica e spettacoli popolari. Le Sagre degli Asparagi sono ad Ascrea e a Ponzano Romano, a poca distanza dalla Capitale. Due feste arricchite da laboratori ed intrattenimenti vari.
A Fiumicino, invece, si dà inizio al Country Food dalle 11:00 fino al tramonto. Oltre all’ottimo cibo, tante esposizioni ed attività per grandi e piccini sono pronte ad animare la festa. Il Country Food, al Giardino della Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco (Via della Tenuta della Mistica), è un’occasione speciale per deliziare i palati con piatti tradizionali e cucinati al momento.
Per gli amanti della birra, ricordiamo la grande festa “Un Mare di birra… sul prato” al Casale 4.5 in Via Ardeatina. Tanti giochi e divertimento, oltre a fiumi di birra artigianale per tutti i gusti.
Non dimentichiamo una tranquilla giornata nel Parco dell’Acquedotto tra risate e goliardiche partite a pallone o, in alternativa, una rilassante pedalata nella storica Villa Borghese. Insomma, tante le alternative che la Capitale offre.
Buona Festa della Liberazione a tutti!
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci