Fine settimana Roma: Sabato 1 maggio festa dei lavoratori, giornata dedicata a tutti lavoratori del mondo.
Purtroppo il meteo non sarà dei migliori ma una giornata speciale merita di essere vissuta sempre allegramente.
Fave e pecorino, pranzi e cene, viviamo le riaperture in compagnia e serenità.
Fine settimana Roma: Sabato 1 maggio festa dei lavoratori
Il 1° maggio, giornata nata per la ricorrenza di tutte le lotte dei lavoratori del mondo.
Nasce il 20 luglio 1989 a Parigi ma l’idea fu lanciata dal Congresso della Seconda Internazionale scegliendo il 1° maggio come data simbolica.
Questo giorno, in memoria della manifestazione operaia avvenuta a Chicago il primo maggio dell’86.
Si festeggia in questo giorno sia in Italia, a Cuba, Russia, Cina, Messico, Brasile, Turchia ed altri Stati dell’Unione Europea.
Mentre in America così non è, il giorno di tale ricorrenza è legato al primo settembre.
Questa, una festività di enorme importanza umanitaria, ricorda le lotte per i diritti di ognuno di noi, inizialmente nate per ridurre l’orario delle giornate lavorative.
A Roma, come di consuetudine in Italia si adora festeggiare questa giornata con scampagnate fuori porta e picnic all’aperto.
Il meteo non ci assiste ma molte sono le alternative, grazie alle riaperture dei locali.
Per esempio si può visitare un museo durante il pomeriggio, vivere un ottimo pranzo o cena nei ristoranti più attesi, allestire un pranzo in famiglia divertendosi a colorare la propria casa e facendo una ricca spesa.
Le temperature sono in rialzo e possiamo sfoderare i vestiti più freschi e colorate, la primavera porta nuovi cibi e primizie, tra cui le fave, legume tipicamente primaverile.
Godete di questa giornata con la compagnia più grada, mangiate i cibi più apprezzati e ricordate l’immancabile abbinamento: fave e pecorino!
Da Roma Comunica, buon fine settimana e felice Festa dei lavoratori a tutti!