Dopo 8 anni di attività Fitvia ha chiuso i battenti. L’azienda più amata dagli influencer non è più online.
Fitvia ha chiuso dopo 8 anni di attività, cosa è successo
Qualche settimana fa, in occasione dell’annuncio dei codice sconto per il del Black Friday, era apparso un post sui loro profili social che riportava la descrizione:
❗️Annuncio importante❗️
Inspirare – espirare. Ora dobbiamo essere tutti molto forti. Dopo 8 anni meravigliosi, piacevoli, sani e soprattutto deliziosi, fitvia dice „Good bye & Auf Wiedersehen“. Alla fine dell’anno, è con grande dispiacere che chiudiamo il nostro negozio online e cessiamo l’attività.
Con questo video vorremmo liberarci di diverse cose, ma la più importante è all’inizio: GRAZIE per questi meravigliosi 8 anni, che non sarebbero stati possibili senza la nostra comunità. ❤️
Oggi lanciamo anche la nostra FINAL BLACK FRIDAY PROMO, che prevede l’aggiunta di fantastici regali al vostro carrello con un valore di acquisto pari o superiore a 39 sterline.
Attualmente il sito web non è accessibile agli utenti, il negozio online non è quindi più disponibile e l’attività risulta cessata proprio il 31 Dicembre 2022.
Il 1° dicembre l’ultimo post pubblicato su Instagram che avvisa gli utenti che i prodotti da lì in avanti saranno disponibili solo su Amazon e non più sul loro shop online, ma nei commenti già si lamentano che nemmeno su Amazon è possibile acquistarli.
Poiché alcuni clienti preoccupati ci hanno contattato già da ieri, ecco una breve spiegazione. Il nostro negozio online è chiuso.❌ Ma niente panico, tutti gli ordini effettuati verranno comunque elaborati e spediti. Quindi l’ultimo rifornimento di fitvia è sicuro. ✔️
Per tutti coloro che vogliono continuare ad apprezzare i nostri prodotti: Amazon offre una selezione di tè e bottiglie. Buon shopping e un dicembre riflessivo da parte di tutto il team fitvia. ❄️
Fitvia ha chiuso dopo 8 anni di attività
L’azienda è stata al centro di diverse polemiche per via della natura dei suoi prodotti e di come venivano pubblicizzati.
Nel 2018, infatti, il presidente di Unione Nazionale Consumatori aveva deciso di denunciare il marchio Fitvia e le influencer che lo sponsorizzavano sui social all’Autorità dell’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e allo Iap (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria).
Il problema era che le influencer si mostravano mentre bevevano queste miracolose tisane e ne elogiavano le proprietà benefiche e dimagranti senza specificare che si trattava di una pubblicità, per questo sono partite molteplici denunce per pubblicità occulta a carico del marchio, delle influencer, ma anche di Instagram che non ha fatto nulla per impedire il fenomeno.
Altra questione è quella della qualità. Infatti venivano pubblicizzate come tisane dimagranti, tisane detox, tisane miracolose.
In realtà, a quanto pare, si tratta di semplici tisane, magari anche buone, ma certamente non possiedono nessun potere speciale. Quindi la bufera si concentrata non solo sul fatto che le influencer non dichiaravano di ricevere soldi per mostrarsi di bere le magiche tisane, ma anche perché tutte le promesse di dimagrimento all’urlo di “Rimettiamoci in forma”, non era nient’altro che pubblicità ingannevole.
Intanto sulla questione regna il silenzio, nessuno tranne Trash Italiano ne ha parlato.
Fitvia ha chiuso dopo 8 anni di attività.
Le altre news.