Banner Sito Web

Governo Draghi cosa può accadere?

da | Lug 18, 2022 | News

Dopo la crisi molti si stanno domandando: Governo Draghi cosa può accadere?

Quali sono quindi le ipotesi in vista per mercoledì 20 Luglio 2022? Scopriamole insieme…

La scorsa settimana (come vi abbiamo raccontato qui) Sergio Mattarella ha respinto le sue dimissioni rinviandolo davanti alle Camere.

Governo Draghi cosa può accadere? Non cambierà nulla?

Le voci più insistenti assicurano una continuità del Governo Draghi fino alla primavera 2023 e poi chi vivrà vedrà… Tuttavia per accreditare quest’ipotesi l’attuale premier per ritirare le dimissioni chiede che le parole a sostegno del governo di larghissime intese siano trasferite in Aula: “Devono impegnarsi pubblicamente in parlamento” questo quanto avrebbe affermato!

Se così fosse Mario Draghi non dovrebbe far altro che prenderne atto e accettare di rimanere a Palazzo Chigi con la presentazione di un nuovo programma con alcune aperture, nero su bianco, alla richieste di Conte e nuovo voto di fiducia.

Questo è il piano a cui lavora sin dal primo momento il Pd e nel quale forse spera il Quirinale.

L’unico ostacolo è quella parte di centrodestra (Salvini e Berlusconi) che non vuole più proseguire in alcun modo l’alleanza con il M5s: potrebbe cambiare idea e accettare di andare avanti così per qualche mese. La linea “o con noi o con i Cinque stelle”, nel caso di ripensamento di Draghi e Conte, potrebbe non essere più sostenibile.

Governo Draghi cosa può accadere? Le intenzioni di Mattarella

Dal canto suo sembrerebbe che il presidente Mattarella avrebbe già cercato di convincere il premier in carica con due conti davvero facili: se si va a votare anticipatamente a ottobre, Draghi terrebbe l’interim, quantomeno fino a novembre, fino cioè a quando sarà formato il nuovo governo; tanto vale conservare i poteri, fare una legge di Bilancio, trattare sul prezzo del gas in Europa, fare i decreti su bollette e aiuti alle famiglie.

Le cose andranno così? Nella direzione che oggi sembra la più plausibile… In questo caso Mario Draghi si otturerà le orecchie e sopporterà di malavoglia alcuni capi di partito.

Governo Draghi cosa può accadere? Altri scenari

Nonostante l’ex capo della Bce ha sempre detto che per lui non esiste un governo con un’altra maggioranza, senza M5s oggi si apre l’ipotesi DRAGHI BIS.

Una parte del Pd, Forza Italia e il gruppo “dimaiano” lavorano per sganciare da Conte altri parlamentari per dare l’immagine di una maggioranza nuova ma comunque larga, una coalizione “di unità nazionale”.

Questo scenario piacerebbe pure a Conte? Potrebbe sfruttare i prossimi mesi all’opposizione per tentare di risalire nei consensi e assegnare ai fuoriusciti il marchio del tradimento?

Non è scontato che Draghi si convinca. “Tutte le ipotesi di un governo senza M5s non mi paiono percorribili” ha detto anche il ministro  Andrea Orlando.

Governo Draghi cosa può accadere? Un esecutivo senza Draghi

Senza dubbio l’ipotesi meno probabile, nonostante il premier non riscuota grande simpatia nel popolo, la classe politica, ben legata alle poltrone non sembra essere dello stesso avviso.

In questa ipotesi davvero improbabile, il presidente Mattarella potrebbe decidere di dare l’incarico a qualcun altro per completare almeno la legge di Bilancio e arrivare quindi a fine anno.

Il nome che si fa sempre in questi casi è quello del ministro dell’Economia Daniele Franco, ma il centrodestra difficilmente accetterebbe e anche Letta ha ribadito che dopo Draghi ci sono solo le elezioni anticipate.

Governo Draghi cosa può accadere? come si comporterà il centrodestra?

Salvini teme di restare isolato.

Se l’istinto forse spinge a chiedere elezioni, sa bene che in realtà non può perdere l’asse con Berlusconi.

Imbarcarsi ora in una campagna elettorale, e senza nemmeno potersi prendere il merito della caduta del governo, significa spalancare portoni per Meloni verso Palazzo Chigi.

Governo Draghi cosa può accadere? voto ad autunno

Giorgia Meloni è l’unica che lo chiede senza dubbi: elezioni.

Senza che ci siano le condizioni per proseguire l’azione di governo, e se Draghi deciderà di non voler proseguire con altre formule, Mattarella può sempre decidere di sciogliere le Camere.

La stanchezza del premier, la spaccatura del m5s, le convenienze elettorali di Lega e Forza Italia spingono verso le urne, questo è indiscutibile.

Tuttavia in questo caso Il governo attuale rimarrebbe in carica con il premier Draghi per gestire quella che viene definita ordinaria amministrazione, potrà approvare decreti legge e presentare la nota di aggiornamento del Def.

Se si votasse tra fine settembre e inizio ottobre, è facile prevedere che Draghi resterebbe premier fino a novembre.

Se la legislatura è davvero alla sua fine, l’ipotesi più probabile è che si voti il 25 settembre.

Voi cosa ne pensate?

SEGUITECI E NON PERDETE I NOSTRI CANALI SOCIAL 

Torna la casa delle Farfalle a Roma

Torna la casa delle Farfalle a Roma Speciale edizione “ottobrata romana” Protagonista è la farfalla monarca Via Annia Regilla, 245 Roma Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita da primavera nella nuova...

Fabrizio Corona a Belve

Fabrizio Corona a Belve Fabrizio Corona, noto ex paparazzo, è stato recentemente ospite del programma televisivo "Belve", condotto da Francesca Fagnani su Rai Due. Dopo aver trascorso un decennio tra detenzione e arresti domiciliari, Corona ha condiviso dettagli sulla...

GF casi bestemmia

GF casi bestemmia? La notte del 23 settembre, all'interno della Casa del Grande Fratello, è stata segnata da un evento inaspettato. Mentre i partecipanti festeggiavano con un tema hawaiano, tra cene esotiche e balli in piscina, un'ombra ha oscurato la serata. Ciro...