Banner Sito Web

Green Pass attivo da oggi: Cosa cambia e dove serve

da | Ago 6, 2021 | News

Green Pass attivo da oggi: Cosa cambia e dove serve, obbligatorio per i professori e studenti universitari.

Le varie regole emanate entreranno in vigore oggi, ed altre il 1 settembre come l’obbligo per gli studenti e i professori.

Inoltre si prevedono sanzioni per il mancato rispetto delle ultime. Vediamo il tutto nel dettaglio.

Green Pass attivo da oggi: Cosa cambia e dove serve

La grande notizia relativa all‘obbligo del Green Pass riguarda i docenti e studenti universitari, questi dal primo settembre avranno l’obbligo di presentare il certificato verde per svolgere le attività.

L’assenza della certificazione si considera come un’assenza ingiustificata, inoltre dopo il quinto giorno di assenza, il rapporto lavorativo è sospeso e non c’è obbligo di retribuzione.

Il governo afferma che le regole previste per il Green Pass entreranno in vigore “a tappe” .

Vediamo da oggi venerdì 6 agosto, cosa cambia.

Green Pass – Cosa cambia da oggi venerdì 6 agosto

Da oggi venerdì 6 agosto scatta l’obbligo di presentare la certificazione verde per accedere ai luoghi al chiuso, in particolare  nei seguenti casi:

  • Accedere a bar e ristoranti al chiuso, per consumare ai tavoli interni del ristorante si necessita della certificazione. Per quanto riguarda il bar, se la consumazione avviene al bancone non serve, nemmeno al ristorante se si consuma all’aperto;
  • Svolgere attività sportiva al chiuso, quindi per piscine, palestre e centri sportivi si necessita del green pass per accedere, previsto anche per le attività di questo tipo presenti nelle strutture ricettive;
  • Accedere agli stadi;
  • Partecipare a banchetti di cerimonie civili o religiose;
  • Per spettacoli aperti al pubblico, sia in locali che luoghi all’aperto;
  • Partecipare a convegni, sagre, fiere e congressi;
  • Visitare musei, mostre, partecipare ad attività ricreative;
  • Sale scommesse, bingo e casinò.

Dal 1 settembre anche per trasporti, scuola e università

Come detto precedentemente, dal 1 settembre, docenti di ogni grado e studenti universitari avranno l’obbligo di presentare la certificazione verde, sono esenti da ciò gli studenti minorenni.

Dal 1° settembre al 31 dicembre è necessario munirsi di certificazione verde per:

  • imbarcarsi a bordo di aerei adibiti a servizi commerciali e al trasporto di persone;
  • viaggiare su navi e traghetti interregionali;
  • viaggiare con Intercity, Alta Velocità ed Intercity Notte;
  • Autobus adibiti a trasporto di persone, che effettuano lunghe tratte o collegano più regioni con itinerari;
  • Autobus con servizi a noleggio di un conducente.

Green Pass – Cambia il prezzo del tampone

Un’ultima novità sono le spese da sostenere per il tampone che vedranno diminuire i prezzi.

Infatti per i minorenni, alle farmacie costerà 8 euro il tampone mentre per gli adulti 15 €.

 

Loading

Paola e Chiara madrine del Roma Pride 2023

Paola e Chiara madrine del Roma Pride 2023: dopo aver riconquistato i fan con la loro Furore, le sorelle faranno da madrine al grande evento attesto per il prossimo 10 giugno 2023. Paola e Chiara madrine del Roma Pride 2023 Sabato 10 giugno tornerà per le strade della...

Intervista a Eleonora Abbagnato

Intervista a Eleonora Abbagnato In una recente intervista al quotidiano La Repubblica, Eleonora Abbagnato ha parlato della sua vita privata e professionale, raccontando anche della sua esperienza nel crescere le figlie di Federico Balzaretti, Lucrezia e Ginevra, avute...

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma Torna l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle 2023 a Roma, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo...