Anche quest’anno torna l’Hanami Orto Botanico Roma. L’evento, che si terrà sabato 9 aprile e domenica 10 aprile, sarà l’occasione per immergersi completamente nella cultura giapponese.
Che cos’è l’Hanami Orto Botanico Roma
L’Hanami Orto Botanico Roma è l’appuntamento annuale con la fioritura dei ciliegi (SAKURA). Il termine Hanami significa letteralmente “guardare i fiori” e si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di ammirare e godere della bellezza della fioritura dei fiori in primavera.
Il Museo Orto Botanico di Roma, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma e con il patrocinio della Fondazione Italia-Giapponese apre le porte a un museo a cielo aperto finalizzato a esplorare l’idea di natura che permea la cultura giapponese.
Il significato della contemplazione dei ciliegi
La contemplazione bellissima e struggente dei ciliegi in fiore racchiude un concetto fondamentale per la cultura giapponese, ovvero quello dell’impermanenza dell’esistenza.
Si tratta dell’accettazione del fatto che le cose cambiano e finiscono. In Oriente questo si traduce nella sensibilità di abbracciare il qui e adesso e di comprendere la transitorietà dei fenomeni. In quest’ottica la permanenza è solamente vista come un’illusione.
Vi è un altro elemento contribuisce a dare significato a questo evento: il wabi sabi. Due parole che insieme esprimono un filosofia di vita, un sentire e un modo di stare, orientarsi nel mondo, apprezzarne la bellezza autentica che privilegia l’imperfezione e il cambiamento.
Si tratta di diversi modi di pensare la vita quotidiana.
Le esposizioni di Hanami Orto Botanico Roma
Le due giornate prevedono percorsi fatti di mostre, visite guidate, incontri, conferenze e laboratori incentrati sulla capacità di osservare la natura secondo la mentalità giapponese.
Le mostre organizzate nella Serra Espositiva saranno il fulcro delle due giornate.
La prima esposizione. Bonsai, Suiseki e Kusamono, è dedicata ai bonsai, suiseki e di tutte le arti tradizionali connesse al bonsai, ed è realizzata del Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe, l’associazione nata con l’intento di divulgare in Europa le antiche tradizioni della cultura giapponese legata al bonsai.
La seconda esposizione invece, Hanakago e ikebana: accogliere la bellezza, vedrà cesti di forme ed epoche diverse fondersi con le piante e i fiori della primavera.
Il programma di Hanami Orto Botanico Roma
Le due giornate saranno caratterizzate da:
- visite guidate al giardino giapponese
- incontri dedicati allo stile compositivo del giardino giapponese
- cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke
- la mostra «Bonsai, Suiseki e Kusamono» presentata all’interno della Serra Espositiva in occasione del Congresso Nazionale Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe
- un ciclo di conferenze organizzate dalla Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe per il suo convegno nazionale e aperte a tutti
- la mostra «Hanakago e ikebana: accogliere la bellezza» curata dagli insegnanti dell’ Ohara ALU Study Group/ Studio Arti Floreali sotto la guida della SubGrandmaster Silvana Mattei, dove protagonisti delle composizioni saranno gli Hanakago – cesti di bambù intrecciato utilizzati in Ikebana – insieme alle piante e ai fiori simbolo di questa stagione nella cultura giapponese
- una mostra dal titolo «HANAMI – Immaginazione sostenibile. Scultura tra Natura e Artificio», Percorsi espositivi dell’Orto Botanico attraverso la lente dell’ Hanami e nello spirito di questo evento
- un “nippon market” con piante, bonsai e kokedama, kimono e dolci a cura del Festival del Verde e del Paesaggio
Per i più piccoli è inoltre previsto un laboratorio di origami.
Hanami Orto Botanico Roma informazioni generali
L’Hanami Orto Botanico Roma rispetta le vigenti norme anti Covid. Questo significa che vi è un limite di massima capienza da rispettare, pertanto vi consigliamo di prenotare il vostro biglietto online.
Inoltre i bambini con un’età inferiore a 11 anni entrano gratuitamente.
Museo Orto Botanico
Largo Cristina di Svezia 23A
tel. 06 49917107 (10:00 – 17:30)
Orari di apertura: 9:00 – 18:30
Potete acquistare i biglietti qui: https://www.hanami2022.it/
Rimani aggiornato sulle news e sugli eventi della capitale
Seguici sui nostri canali social