Banner Sito Web

Il gelato simbolo dell’estate: chi fu la mente geniale ad idearlo

da | Giu 24, 2021 | News

Il gelato simbolo dell’estate: chi fu la mente geniale ad idearlo? La storia del dolce amato da tutti tocca varie zone del mondo ma quello che conosciamo noi, ha le sue radici in Italia.

Fresco, colorato, dolce, e dai mille gusti per rispondere alle papille gustative di tutti, il dolce perfetto per l’estate ed apprezzato in tutto il mondo, scopriamone le origini.

Il gelato simbolo dell’estate: chi fu la mente geniale ad idearlo

Il gelato per come lo intendiamo noi oggi, ovvero a base di latte o crema di latte risale al 1500.

Ci troviamo a Firenze, alla corte di Caterina de’ Medici, la mente geniale dell’architetto Bernardo Buontalenti, conosciuto come Mastro Bernardo delle girandole ebbe una brillante idea.

Unì ingredienti freschi per dar vita ad un sorbetto molto vicino al gelato: limoni, zucchero, bianco d’uovo, latte, neve e sale(abbassa la temperatura).

Continuando nella linea temporale, giungiamo a Parigi, ove un italiano, il siciliano Francesco Procopio, inaugurò il “Café Procope”.

Siamo nel 1686 e il signor Procopio ideò il sorbetto-gelato con frutta, zucchero, ghiaccio e miele, ricetta ancor oggi esistente e gustata!

Ci spostiamo oltremare ed arriviamo negli Stati Uniti, qui Nancy Johnson mette le fondamenta alla prima gelateria.

New Jersey 1846, Nancy inserisce un impasto da gelare all’interno di un cilindro in metallo che si gira attraverso una manovella.

Agli inizi del 1900 arriva la svolta: l’introduzione della sorbettiera a motore.

Poi arriva Fabbri che da il via a gli ingredienti per il gelato artigianale: paste di frutta, creme con latte o acqua.

Ed eccoci arrivare al primo gelato industriale, ci troviamo in Italia nel 1948 e il Mottarello commercializza il primo gelato su stecco.

Mottarello

Successivamente, negli anni ’50 arriva il primo cono con cialda industriale, il nostro caro Cornetto.

Negli anni ’70 spopola il freezer domestico, il secchiello di gelato di Barattolino da tenere in casa.

Infine il primo biscotto gelato, il famosissimo ed intramontabile bicolore Ringo.

Il gelato che sia industriale o artigianale è il must have dell’estate.

Loading

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma Torna l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle 2023 a Roma, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo...

Cosa vedere al cinema questo weekend

Cosa vedere al cinema questo weekend? Scopriamo cosa c'è nelle sale sabato 25 e domenica 26 marzo. Cosa vedere al cinema questo weekend EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE Se non avete ancora visto il film pluripremiato  agli Oscar 2023 è proprio il caso di farlo!...

Antonella Fiordelisi eliminata- la colpa è dei genitori

Antonella Fiordelisi eliminata- la colpa è dei genitori Una delle protagoniste, anzi forse è corretto dire "la protagonista" indiscussa del Grande Fratello, a gran sorpresa ieri sera è stata eliminata al televoto contro Giaele, nikita e Milena. Sicuramente da quando...