Il primo ministro neozelandese Jacinda Arden si dimette: l’annuncio in lacrime.
La premier della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern, ha comunicato pubblicamente le sue dimissioni, la motivazione, ha spiegato, è che non ha più le forze per continuare a governare dopo cinque anni e mezzo di mandato e a nove mesi dalle elezioni legislative.
“Sono umana”, queste le parole pronunciate con estrema commozione, poi ha continuato: “Noi diamo tutto quello che possiamo per tutto il tempo che possiamo e poi arriva il momento. E per me quel momento è arrivato”.
“Non ho semplicemente più le energie per ulteriori quattro anni”, ha aggiunto.
Il primo ministro neozelandese Jacinda Arden si dimette
Il primo ministro neozelandese Jacinda Arden si dimette, lo annuncia con un video sulla rete televisiva SBS News.
Il primo ministro neozelandese Jacinda Arden si dimette
Jacinda Ardern, 42 anni, è diventata primo ministro nel 2017 in un governo di coalizione, prima di guidare il partito laburista di centro-sinistra a una maggioranza assoluta nelle elezioni successive, tre anni dopo. Negli ultimi sondaggi ha visto crollare la popolarità del suo partito e della sua persona.
Quando il parlamento è entrato in pausa estiva un mese fa, la premier ha detto che sperava di usare questo periodo per trovare l’energia per continuare nel suo ruolo, parole pronunciate nella sua prima apparizione pubblica dopo questo tempo di pausa.
Ha annunciato che le prossime elezioni si terranno il 14 ottobre e che fino ad allora continuerà a ricoprire la carica di deputato. “Non me ne vado perché credo che non possiamo vincere le prossime elezioni, ma perché credo che possiamo farlo e lo faremo”, ha detto.
Ardern ha dichiarato che le sue dimissioni avranno effetto entro il 7 febbraio e che il caucus laburista voterà un nuovo leader entro tre giorni. Secondo Bloomberg, il partito laburista voterà per un nuovo leader il 22 gennaio. Il vincitore dovrà ottenere almeno i due terzi dei voti.
Le altre news.