Nell’incantevole Villa Borghese di Roma si terrà la notte dei pipistrelli

La Notte Dei Pipistrelli A Roma
La notte dei pipistrelli a Roma, un’esperienza straordinaria, dove avrete la possibilità di assistere un esperto nel campo dei pipistrelli (Chirotteri) e partecipare direttamente alla sua ricerca per vivere a pieno il momento e poter raccogliere dati e informazioni sul campo. Si potranno conoscere i diversi esemplari avvistati e registrati tramite l’utilizzo di un congegno chiamato “bat detector“.
I partecipanti avranno la grande opportunità di osservare a stretto contatto il magico e allo stesso tempo misterioso mondo dei Chirotteri e di apprezzare il valore del verde nelle aree dedicate di Roma Capitale attraverso un percorso stimolante a Villa Borghese di notte.
La notte dei pipistrelli a Roma – Dettagli & Organizzatori
- Luogo: Appuntamento ore 20.45, Piazzale del Giardino Zoologico
- Orari e partecipanti: Durata escursione, 2.30 circa
- Costo e prenotazione: €10 a partecipante – è richiesta la prenotazione telefonica.
L’escursione è adatta a qualsiasi età. Sono consigliate per l’escursione scarpe comode da camminata e una torcia elettrica. - Altro: Attività promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Organizzatori dell’evento:
- Museo Civico di Zoologia
- Cooperativa Myosotis
Contatti:
- Telefono: +39 06.978.40.700, mobile +39 320.24.76.948 (lunedì 9:00 – 14:00, martedì – venerdì 9:00 – 19:00)
- Email: attivita@museodizoologia.it
- Sito Web: www.myosotisambiente.it
Per altre info sull’escursione del 15 luglio 2017 potete visitare il sito web: www.museodizoologia.it
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci
oppure scrivi un email a simone.detomassi@romacomunica.it