Cercando nel portale di Eduscopio si trovano le migliori scuole di Roma 2022. Il portale è uscito oggi con la nuova classifica 2022 degli istituti italiani che preparano meglio all’università e al lavoro.
Indagine a cura della Fondazione Agnelli, dove la gara in realtà è tutta local e utilissima per le famiglie che hanno figli in terza media chiamati alla scelta delle superiori.
Le migliori scuole d’Italia in assoluto? Stanno in piccoli borghi, come il liceo scientifico Nervi-Ferrari in Valtellina, o affacciate sul lago d’Iseo, come il classico Decio Celeri a Lovere, in provincia di Bergamo.
Le migliori scuole di Roma 2022 Cosa cercano genitori e studenti?
Ricercano le risposte alle domande che di solito si pone chi vuole frequentare una scuola che prepari bene per il mondo del lavoro.
Se frequentassi questa scuola…
- … troverei lavoro?
- … farei il mestiere per il quale mi sono preparato?
Le migliori scuole di Roma 2022
Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.289.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2016/17, 2017/18, 2018/19) in circa 7.700 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie
Le migliori scuole di Roma 2022 A Roma il Giulio Cesare primo tra i classici
L’exploit tra i licei classici romani è del liceo Giulio Cesare, quello di Venditti nella famosa canzone e della Roma bene, per intenderci, che balza dal decimo posto del 2021 al primo superando il Tasso e il Visconti.
Tra i blasonati c’è anche l’Augusto così come una paritaria, la Renzo Levi della Comunità ebraica arriva prima tra i linguistici.
Le migliori scuole di Roma 2022 licei scientifici
Sul fronte dei licei scientifici, invece, il podio è rimastoinvariato rispetto al 2021: primo posto per l’Augusto Righi, secondo per il Morgagni, terzo per il Cavour. Esce dalla top ten il Nomentano, lo scorso anno in decima posizione, sostituito dal Talete.
Nessuna sorpresa anche per quel che riguarda il ramo di scienze umane, dove a guidare la classifica è ancora una volta il liceo Giordano Bruno, mentre per i licei artistici si conferma il primato della scuola privata Sant’Orsola.
Il miglior istituto tecnico-economico, sempre in ordine al successo universitario, è il Livia Bottardi in zona La Rustica.
Tra gli istituti tecnico-tecnologici è invece il Boaga (ex Ambrosoli) di Centocelle il migliore.
Le migliori scuole di Roma 2022 Istituti tecnici: i migliori per sbocco universitario
Passando invece agli istituti tecnici, la Fondazione Agnelli li ha analizzati sia sulla base dello sbocco universitario, considerando le performance dei diplomati di due anni fa, sia sulla base dello sbocco lavorativo, calcolando il tasso di occupazione degli studenti che si sono diplomati due anni fa.
Nel primo caso, quelli a indirizzo economico sono trainati dal Livia Bottardi – che sale di due posizioni rispetto allo scorso anno – seguito dal Cristoforo Colombo e dal Giovanni XXIII (che nel 2021 era in testa).
Infine, c’è il capitolo lavoro dove ad aver successo sono principalmente le scuole della provincia. Il 63% degli studenti dell’Istituto tecnico economico Buonarroti di Frascati risulta occupato entro i primi due anni dal diploma.
Le migliori scuole di Roma 2022 i segni del Covid sull’occupazione
“Il tasso di occupazione calcolato da Eduscopio per i diplomati del 2019 che hanno cercato l’impiego in piena pandemia risulta dell11% più basso rispetto ai diplomati del 2017. Dopo il forte calo degli apprendimenti registrato dall’Invalsi nel 2021 e 2022, la pandemia rischia dunque di lasciare segni profondi anche sulle prospettive di lavoro di questa generazione”.
È quanto affermato da Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, che lanciato la versione 2022 del suo portale Eduscopio.
Scopri le ultime news
Resta aggiornato sui nostri canali social