Hugh Jackman torna sui grandi schermi nelle vesti del più tormentato degli X-MEN, Wolverine
Logan the Wolverine è il personaggio più tormentato della saga X-Men, torna finalmente con una nuova storia da raccontare, dove Logan ormai distrutto dalla discriminazione dell’uomo nei confronti dei mutanti, dai diversi esperimenti che ha subito ritrovandosi l’adamantio nel corpo come se fosse una cavia da laboratorio, dalla sua immortalità che ormai l’ha sfinito mentre tutto intorno a lui svanisce nel tempo, si ritrova a fare i conti con se stesso, con la sua figura e il suo distacco mentale che lo rendono solo come non mai, pronto a distaccarsi verso qualsiasi forma di affetto.
Una contrapposizione tra il suo dolore interiore che non riesce mai a cicatrizzarsi mentre invece le sue ferite si con il suo potere di auotirInersi da qualsiasi ferita esterna. Questo è Wolverine, dolore interno e straziante sempre più intrinseco nella sua mente, come un labirinto da cui non si trova la via d’uscita, ma esternamente un essere con il dono dell’eternità.
Logan è l’ultimo tassello del terzo spin-off, che farà da chiusura all’arco narrativo di Wolverine. Fin dalla prima battuta(fuck) con cui apre il sipario nella prima scena, si presenza come un ambiente lontano dal mondo degli X-men e si rivolge a un pubblico preferibilmente adulto dato che si vedranno morti, violenze di continuo, teste trafitte dagli artigli di Wolverine e il massimo declino psicofisico del protagonista, di cui nel periodo degli x-men era un leader da seguire, ora un alcolizzato pronto ad autodistruggersi.
Logan the Wolverine – Il professor X e Laura, padre e figlia per il tormentato X-men
Logan the Wolverine si presenta in questo film come un animale, mutante e umano contemporaneamente, è un assassino che non si fa problemi su nulla pronto a proteggere l’anziano Charles Xavier (professor X) come se fosse un padre e la piccola messicana Laura come se fosse una figlia per lui. Troveremo cosi di nuovo il professor X, con un interpretazione toccante grazie a Patrick Stewart, e l’esordio ufficiale dell’undicenne Dafne Keen.
Il film è ambientato in un futuro distopico, dove troviamo un Western moderno. Logan, Charles Xavier e Laura si ritroveranno coinvolti in numerose sequenze d’azione. L’efferatezza è ovunque e assicura un grande intrattenimento, ma ancora una volta, sono i personaggi e quel doloroso e soave senso di compiutezza generale a lasciare una traccia nella memoria emotiva.
Questo film mette in scena il sentirsi differenti e fare comunità, in un mondo per il quale si provano sentimenti ambivalenti di minaccia e protezione, difesa e attacco in un susseguirsi di situazioni sempre sul filo del rasoio.
Data Uscita: Marzo 2017 – Genere: Azione, Fantasy –Anno: 2017 – Regia: James Mangold – Attori: – Hugh Jackman, Elizabeth Rodriguez, Patrick Stewart, Boyd Holbrook, Stephen Merchant, Richard E. Grant, Eriq La Salle, Dafne Keen, Elise Neal
Sceneggiatura: Michael Green, David James Kelly – Fotografia: Jhon Mathieson – Montaggio: Michael McCusker – Musiche: Cliff Martinez – Produzione: Donners’ Company, Marvel Entertainment, TSG Entertainment – Distribuzione: 20th Century Fox – Paese: USA – Formato: 2D e 3D
Logan the Wolverine – Il Trailer ufficiale
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci
oppure scrivi un email a simone.detomassi@romacomunica.it