Maltempo a Roma 18 Gennaio 2023
Un’altra giornata di maltempo su Roma: raffiche di vento e grandine da questa mattina su gran parte della Capitale.
Come spesso accade, il traffico ne ha risentito e i disagi per chi si sposta in auto e in scooter.
Oltre 100 interventi a Roma e provincia causa maltempo. Dalla mezzanotte i vigili del fuoco del comando provinciale hanno ricevuto centinaia di chiamate per alberi e rami pericolanti, allagamenti e verifiche di vario genere.
Maltempo a Roma 18 Gennaio 2023 alberi caduti
Sempre intorno alle 16:00 sono stati ancora i caschi bianchi della Capitale ad intervenire sul lungotevere Flaminio, altezza piazza Gentile da Fabriano, per un’altra pianta crollata. Insieme ai caschi bianchi anche i pompieri, impegnati nella rimozione di un grosso platano, caduto su alcune auto in sosta. Nessuna persona è rimasta coinvolta, sul posto la squadra Prati con il supporto dell’autoscala e dell’autogru.
Maltempo Roma Chiuse le banchine del Tevere
Roma e Lazio alle prese da lunedì con pioggia e vento, con le previsioni che indicano pioggia anche per le prossime ore. Proprio in virtù di un possibile innalzamento del livello delle acqua del Tevere, il Comune, su indicazione della protezione civile, ha predisposto per motivi di sicurezza la chiusura degli accessi alle banchine nel tratto urbano del Tevere. “A tutela delle persone – si legge sul sito internet di Roma Capitale – i responsabili delle eventuali manifestazioni temporanee e compagnie di navigazione dovranno sospendere ogni attività ricettiva e di imbarco dell’utenza”.
Restate aggiornati sui nostri canali social
Le altre news