Maltempo allerta gialla in 9 regioni: questa settimana si preannuncia dura per la penisola.
Pioggia, neve e freddo hanno decretato l’allerta gialla in 9 regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Puglia e Umbria.
Maltempo allerta gialla in 9 regioni
Il maltempo, che già da qualche giorno sta colpendo l’Italia, non accenna a fermarsi, anzi, sono in arrivo correnti di aria fredda in discesa dal Nord Europa “e ciò determinerà ancora possibili sorprese nevose su molte delle nostre regioni”, spiega Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it.
“Già dalla giornata odierna – spiega – le correnti fredde in ingresso dalla Porta del Rodano favoriranno la formazione di un ciclone in grado di scatenare precipitazioni intense, anche sotto forma di temporali e violente raffiche di vento. Non ci saranno solo piogge intense, ma potrebbe tornare anche la neve, in particolare al Centro e al Nord”.
Nei giorni a seguire continuerà a insistere una circolazione depressionaria che richiamerà venti freddi nordorientali. Le regioni centrali saranno interessate da forti precipitazioni, stessa situazione nelle isole e nelle regioni ioniche; si assisterà a fenomeni di precipitazioni nevose anche ad altitudini collinari. Altrove invece condizioni meteo più stabili.
Maltempo allerta gialla in 9 regioni, le previsioni

Fonte: Ilmeteo.it
Riguardo le previsioni per la settimana, sul sito ilMeteo.it si legge:
“Sciabolata artica di Attila e vortice sull’Italia. Lunedì, neve fino in pianura in Emilia, mista o solo pioggia in Lombardia e Piemonte, piogge in Veneto. Neve in collina su Marche, Toscana, Umbria e Lazio interno, un po’ instabile in Campania. Martedì, tende a migliorare a tratti al Nord, mentre al Centro-Sud il tempo sarà instabile sulle Isole Maggiori e poi sulle Marche, soleggiato invece altrove. Mercoledì, instabile su Alpi e Prealpi centro-occidentali, su Sardegna, Sicilia e fascia adriatica centrale e poi sul resto del Sud. Neve in collina. Temperature in aumento al Nord”.
Poi ancora:
“Continuano ad affluire venti freddi nordorientali e di Tramontana. In questo periodo il tempo continuerà a rimanere instabile sulla fascia adriatica centro-meridionale, inizialmente su Sardegna, Sicilia e resto del Sud, ma poi solo sulla Sicilia settentrionale. Se la neve scenderà sui rilievi sopra gli 800-1000 metri, nel weekend scenderà di quota fin sopra i 2-400 metri. Tempo stabile sul resto delle regioni, con giornate a volte soleggiate e a volte con cielo coperto. Clima invernale, soprattutto al Centro-Sud”.
Per quanto riguarda il weekend:
Venerdì 27 gennaio: Venti nordorientali e di Tramontana. Tempo instabile sul medio e basso Adriatico, in Calabria e sulla Sicilia settentrionale con rovesci sparsi, nevosi a 200-300 metri su Marche, Abruzzo e Molise. Tante nuvole altrove.
Sabato 28 gennaio: Correnti fredde nordorientali determinano ancora condizioni di maltempo sul Centro-Sud adriatico con neve fin sopra i 2-400 metri, instabile anche tra Sicilia e Calabria, qui con neve a 800-1000 metri. Sarà soleggiato altrove.
Domenica 29 gennaio: Venti freddi polari soffiano sull’Italia. Clima invernale. Tempo più instabile sempre sulla fascia adriatica centro-meridionale e sulla Sicilia centro-settentrionale. Nevicate in collina.
Maltempo allerta gialla in 9 regioni.
Le altre news.