Ancora pochi giorni per scoprire la Mostra più romantica della Capitale
Mostra del Bacio Roma – Al Medina Roma, spazio espositivo e laboratorio di idee, scopri la mostra interamente dedicata al bacio. In occasione della festa degli innamorati, dal 14 al 28 Febbraio, si celebra il simbolo dell’amore in una collettiva dal titolo “E tu come rappresenteresti un bacio?”
A cura del Dott. Pierluca Amato, l’evento è un elogio del bacio nelle opere d’arte dei più grandi pittori della storia. La rappresentazione di baci casti e fugaci, erotici e passionali nonché il racconto di storie mitologiche e Cupidi accompagnano il visitatore in un viaggio alla scoperta del bacio in tutte le sue sfaccettature.
Alla Mostra del Bacio Roma presenti i quadri dei più famosi pittori
La mostra più romantica della Capitale è ospitata dal Medina Roma. Ancora qualche giorno per ammirare l’amore trasmesso dai quadri di alcuni dei più famosi pittori del mondo. Un evento che racconta la storia di uno dei simboli per eccellenza dell’amore attraverso i colori, le linee ed i personaggi racchiusi nelle rappresentazioni pittoriche.
“Il bacio con la finestra” di Edvard Munch, risalente al 1982, è una rappresentazione di un amore che trasuda solitudine ed inquietudine. A differenza del famoso dipinto di Gustav Klimt del 1907 dove si respira la passione e la forza dei due amanti che quasi sembrano fondersi in un unico corpo.
Tra le altre opere presenti alla Mostra del Bacio Roma si può ammirare “Il bacio” del famoso Pablo Picasso, nonché “Gli amanti” di Magritte. Due dipinti che trasmettono una percezione del bacio contrastante. Il pittore spagnolo rappresenta il caos e l’esplosione della passione, mentre nel quadro di Magritte si può percepire la tristezza e la solitudine in seguito al suicidio di sua madre.
Una mostra che affronta un tema che accompagna la nostra quotidianità ormai da tempi immemori. Una rappresentazione del simbolo dell’amore attraverso l’arte ed il racconto. Così l’iniziativa “E tu come rappresenteresti un bacio?” ha lo scopo di coinvolgere il visitatore in un viaggio temporale tra passato e presente.
Location:
Medina Roma
Indirizzo:
Via Angelo Poliziano, 32
Quando:
14/02/2018 – 28/02/2018
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci