Banner Sito Web

Palombara festa del vino torna “Il Giorno di Bacco”

da | Nov 9, 2017 | Eventi, News

In occasione di San Martino, arriva la 15esima edizione della festa del vino ” Il Giorno di Bacco “

Palombara festa del vino – Torna come da tradizione a Palombara Sabina a Roma la festa dedicata al vino novello. “Il Giorno di Bacco” si svolge il 12 novembre e celebra le eccellenze della produzione vinicola locale e della gastronomia tradizionale.

La manifestazione da ben quindici anni ha luogo in una location eccezionale, l’antica fortezza del XIII secolo che per l’occasione si trasforma in una cantina. L’appuntamento propone un percorso di bicchiere in bicchiere fra gli ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche del Castello. Oltre al vino, ci sarà un menù con le specialità del territorio.

Palombara festa del vino – Il programma delle attività

Organizzata dall’associazione culturale “Idee e Valori”, la manifestazione ha in programma numerosi appuntamenti gastronomici e non solo. Oltre alla degustazione del vino, infatti, si potrà assistere a spettacoli musicali, mostre, visite guidate. Nella foresteria del Castello si potrà assaggiare il vino e, grazie a sommelier e produttori, conoscere i segreti nascosti in una bottiglia di vino. Le portate del menù saranno accompagnate dall’eccellente olio extravergine d’oliva laziale. Una delle specialità da gustare sarà la pizza fritta, tipico piatto palombarese.

Palombara Festa Del Vino

Palombara Festa Del Vino – Locandina

In concomitanza si svolgerà anche la XVI Festa dell’olio a cura dell’associazione culturale “La Palombella“. Saranno organizzati dibattiti, mini corsi di degustazione, vendita diretta e bruschette per tutti. Uno spazio sarà dedicato anche ai bambini con laboratori per sviluppare la loro manualità, attraverso la realizzazione di prodotti in argilla, preparazione di pasta e carta profumata.

Non mancherà, poi, lo spazio riservato all’intrattenimento. L’associazione “Palombar’ Artis” organizzerà un mercatino dell’artigianato, dove saranno in mostra le tecniche di lavorazioni tradizionali di vetro, cuoio e legno.

Due gruppi musicali si alterneranno sul palco del giardino pensile del Castello. Mentre gli sbandieratori sfileranno per le vie del borgo, in abiti tradizionali. Vi saranno poi visite guidate al borgo medievale e al Castello e animazione per i bambini, con bolle di sapone e fate luminose.

Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci

Loading

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...