Festeggiamo insieme il 72° anniversario della nascita della Repubblica Italiana
Parata 2 Giugno Roma – La Capitale è già in fervente attività per la grande Festa che ogni anno si celebra nel suo centro storico. Sono passati ben 72 anni dal famoso referendum del 1946 che segnò la nascita della nostra Repubblica. Quel lontano 2 Giugno vide oltre 25 milioni di italiani (uomini e donne) recarsi alle urne per segnare una svolta colossale nella storia del Bel Paese. Un avvenimento che ancora oggi viene ricordato con enfasi e devozione. Difatti, in occasione di questa Festa Nazionale, le frecce tricolori rallegrano il cielo capitolino con i colori della bandiera italiana, le forze militari sfilano lungo la famosa Via dei Fori Imperiali ed il Presidente della Repubblica depone la simbolica corona d’alloro dinanzi il Milite Ignoto a Piazza Venezia.
Il 2 Giugno 2018 non verrà meno alle tradizioni. In questo caldo (si spera!) giorno di Festa vi aspetterà una grande celebrazione nel centro storico di Roma. Scarpe comode e tanta voglia di camminare saranno, senz’altro, gli ingredienti segreti per affrontare al meglio questo giorno speciale.
Programma, orari e come arrivare – Parata 2 Giugno Roma
Preso tutto l’occorrente? Macchina fotografica, bottiglia d’acqua, occhiali da sole ed un binocolo se amate i particolari? Bene, allora siete pronti per affrontare al meglio questa grande Festa. Appuntamento intorno le 09:00 per la deposizione della corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica alla presenza delle massime cariche dello Stato. Dove? Dinanzi il Milite Ignoto nel celebre Complesso del Vittoriano. E poi giù verso Via di San Gregorio dove il Presidente Mattarella passerà in rassegna i reparti schierati.
Siamo intorno le 10:00 quando inizierà la parata militare lungo la suggestiva Via dei Fori Imperiali. In parallelo, con un occhio sulla strada ed uno in cielo, inizierà l’esibizione delle Frecce Tricolori. Sfileranno tutte le cariche militari italiane (Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia, Finanza, Bersaglieri e via dicendo) per uno spettacolo unico e sensazionale.
Le celebrazioni ufficiali continueranno anche nel pomeriggio presso il Palazzo del Quirinale. Qui, dalle 15:00 alle 19:00, saranno aperti al pubblico i Giardini del Palazzo, all’interno dei quali si potrà assistere alle esibizioni musicali tenute dalla Banda dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale. Insomma, tanta musica e spettacoli emozionanti.
Informazioni sulla viabilità
La Festa sarà ancora più bella e rilassante se deciderete di spostarvi a piedi o con i mezzi. Un consiglio da non evitare se volete evitare inutili ingorghi. In questo 2 Giugno alcune linee di bus verranno deviate, così come verranno soppressi i capolinea di Piazza Venezia e Via del Teatro Marcello. La soluzione migliore sarà scendere alla stazione metro più vicina e proseguire a piedi. Nel caso in cui la fermata Colosseo della Metro B dovesse essere chiusa o stracolma, si potrebbe optare per la fermata di Piazza di Spagna o di Flaminio. Certo sarà una bella passeggiata arrivare fino ai Fori, ma Via del Corso è ricca di negozi ed attività. Non vi annoierete sicuramente…
Ricordiamo che le zone in cui si svolgerà la parata militare saranno chiuse al traffico dalle 04:00 alle 14:00 e saranno totalmente blindate!
Ci si vede in Piazza… Venezia! Buona Festa della Repubblica a tutti!
Location:
- Via dei Fori Imperiali
- Altare della Patria
- Palazzo del Quirinale
Quando:
2 Giugno 2018
Orari:
Dalle 09:00 alle 19:00 circa
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci