Dal 14 al 18 aprile si svolge l’iniziativa “Pasqua nei Musei” promossa da Roma Culture e la Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
In questi giorni il Sistema Musei di Roma Capitale rimane aperto al pubblico nei consueti orari.
Oltre a poter visitare collezioni permanenti e le mostre in corso, con ingresso gratuito per i possessori della MIC card, si può partecipare alle attività didattiche, gratuite con il biglietto d’ingresso al museo e con prenotazione obbligatoria, e assistere a una serie di concerti e spettacoli gratuiti, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Pasqua nei musei: gli eventi
Numerosi sono gli eventi programmati. La tematica principale sarà la pace e avranno inizio sabato 16 aprile alle ore 11:30, quando, presso il Museo Pietro Canonico a Villa Borghese si terrà lo spettacolo Un canto per la pace.
Alle 12:00 invece sarà il turno di Parole e musiche per la pace al Museo Scultura Antica Giovanni Barracco. Sarà un’occasione unica per immergersi in un percorso fatto di canzoni e poesie.
Gli eventi di domenica 17 sono i seguenti:
- Alle 16:30 sarà in scena Il violoncello canta presso il Museo Napoleonico
- Alle 17 vi sarà la replica di Parole e musiche per la pace questa volta al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
Lunedì 18 il programma vede:
- Alessandro Crescimbeni and friends: una gita musicale intorno al mondo al Museo Napoleonico alle ore 16
- Sempre alle 16:00 vi è la replica di Parole e musica per la pace che si terrà presso il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Alle ore 17:00 il Museo Carlo Bilotti ospiterà il concerto jazz di Vittorio Cuculo Enrico Mianulli Duo
La chiusura degli spettacoli di Pasqua nei Musei è affidata a un grande evento, ovvero il Gran finale. Vorrei ballare: danze e canti popolari. Dalle 17 alle 19 potete lasciarvi trascinare dal ritmo vorticoso dei tamburelli che vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile presso gli spazi verdi del Villino nobile presso i Musei di Villa Torlonia.
Pasqua nei musei: le visite didattiche
Le visite didattiche nell’iniziativa Pasqua nei Musei sono gratuite per tutti con il biglietto d’ingresso al museo a tariffazione vigente e con prenotazione obbligatoria allo 060608. Per i due itinerari del 18 aprile la partecipazione è gratuita per tutti previa prenotazione allo 060608.
Ecco il programma:
- Sabato 16 aprile, alle ore 10,00, alla Galleria d’Arte Moderna, vi è la mostra Il video rende felici
- Alle ore 15.00, il percorso Le macchine e gli dei, alla Centrale Montemartini, indaga sia il passato industriale del luogo, le caratteristiche della struttura e dei suoi macchinari, sia le opere d’arte di età romana dalle fasi più antiche di Roma repubblicana fino al IV secolo d.C.
- Domenica 17 aprile, alle ore 10.00, l’appuntamento Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali
- Alle ore 15.00, La Casina delle Civette
- Lunedì 18 aprile, alle ore 11.00, l’incontro Invito a Villa Doria Pamphilj
- Alle 15.00 con Perché si chiama così?
Pasqua nei musei: le mostre
Tantissime sono invece le mostre organizzate a partire dai Musei Capitolini con L’eredità di Cesare e la conquista del tempo, nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi di Palazzo dei
Conservatori, che narra la storia di Roma dalle sue origini fino agli albori dell’età imperiale.
Ai Mercati di Traiano 1932, l’elefante e il colle perduto, la storia della Velia nelle sue stratificazioni e occupazioni nel tempo fino al suo sbancamento, attuato nel 1932 nell’ambito della riprogettazione urbanistica dell’area per la realizzazione di via dell’Impero, ora via dei Fori Imperiali.
Al Museo dell’Ara Pacis è ancora in corso la mostra Alberto Biasi.
Diverse poi sono le mostre fotografiche da visitare nell’ambito di Pasqua nei musei al Museo di Roma in Trastevere.
Interessante e interattiva è anche la mostra al Museo Civico di Zoologia dove continua la mostra La Via delle Api, dedicata al mondo delle api e al ruolo che esse svolgono per la conservazione della biodiversità vegetale e animale.
Il programma intero lo puoi trovare qui.
Seguici e non perdere i nostri canali social
Resta aggiornato sulle ultime novità