Tutte le strade portano a Roma… anche in bicicletta!
Pedalata della Luna Piena Roma – Vi piacerebbe scoprire alcune meraviglie capitoline accompagnati dal chiarore della luna? Eventbrite organizza l’evento che stavate aspettando… Una suggestiva pedalata nel cuore della Capitale a bordo di una bicicletta. Un itinerario che ha del magico e del rilassante. Un percorso che attraversa la Regina Viarum illuminata dalla luna.
Una Roma vista con altri occhi, quelli della notte. Nella tranquillità di una città che sembri non dormire mai, la Pedalata della Luna Piena è l’occasione giusta per visitare la Capitale di sera, quando il tran-tran cittadino si affievolisce. Un percorso della durata di 3 h che vi accompagnerà in luoghi antichi e ricchi di storia.
Itinerario, Biglietti ed Orari | Cosa c’è da sapere sulla Pedalata della Luna Piena Roma
Una suggestiva pedalata nel cuore di Roma vi aspetta Sabato 30 Giugno. Un percorso archeologico e naturalistico per scoprire la Regina Viarum, la strada romana ricca di storia e racconti avvincenti. Con le biciclette si percorrerà anche la Valle della Caffarella tra i colori del tramonto e la splendida luce bianca della luna piena.
Un itinerario raccontato da un esperto archeologo che vi farà scoprire alcuni segreti della Roma che fu attraverso la storia delle rovine disposte lungo la strada. Durante la rilassante pedalata, visiterete dall’esterno le vestigia del Circo e della Villa di Massenzio, la Tomba di Cecilia Metella, i sepolcri più caratteristici fino ad arrivare alla fastosa residenza dei Quintili.
Potrete trascorrere questa piacevole serata in sella alle vostre bici (necessariamente attrezzate con luci o quant’altro per la loro visibilità) o decidere di usufruire di quelle fornite in loco. L’appuntamento sarà alle 17:30 in Via Appia Antica 60 e la partenza alle 18:00. Un itinerario che ripercorrerà 12 Km della Roma Bella e durerà circa 3 h. Un percorso avvolgente adatto a tutti, grandi e piccini.
I biglietti non sono rimborsabili, ma in caso di pioggia o annullamento dell’attività sarà possibile utilizzare i ticket per le attività successive del Programma Primavera-Estate 2018. Potrete cedere il vostro biglietto comunicando il cambio di nominativo all’indirizzo mail: puntoappia@parcoappiaantica.it. Non si potrà, invece, variare il giorno dell’attività acquistata dopo la prenotazione.
Il vostro Biglietto vi aspetta! Acquistatelo ora sul sito di eventbrite.
Location:
Parco Appia Antica
Indirizzo:
Via Appia Antica, 60 – Roma
Quando:
30 Giugno 2018
Orari:
18:00 – 21:00
Durata:
3 h
Distanza:
12 Km
Prezzi:
11 € – 22 €
Info e Prenotazioni:
eventbrite.it
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci