Giunta alla sua quarantesima edizione, torna a Rocca di Cave la sagra del marrone dal 1 a l 4 novembre 2018
Sagra del marrone – Tutto pronto per la quarantesima edizione della sagra a Rocca di Cave dedicata al prodotto più gustoso del periodo. Torna, infatti, nelle giornate del 1, 3 e 4 novembre l’appuntamento con la sagra del marrone con tantissimi stand eno-gastronomici che proporranno tanti prodotti e specialità a base di castagne.
Durante le tre giornate, dunque, si potranno assaporare tante specialità, come la marmellata di marroni e altri piatti accompagnati dalle castagne. Dalla polenta alle carni di pecora, il tutto sarà accompagnato da ottimo vino della regione. E poi non mancherà il divertimento e l’animazione per l’intera durata della manifestazione.
Sagra del marrone – Un appuntamento imperdibile
Dal 1 al 4 novembre, quindi, a Rocca di Cave si svolge il tradizionale appuntamento con una delle manifestazioni più attese del periodo. La sagra del marrone, infatti, è giunta alla sua 40° edizione ma riscuote ogni anno un grande successo di pubblico.
Nella tarda mattinata dei giorni di festa ci saranno i vari punti ristori che offriranno la degustazione di piatti della cucina tradizionale fino a tarda sera. Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita i prodotti tipici locali e i prodotti artigianali.
Durante la domenica, poi, non mancheranno artisti di strada, musicisti itineranti che allieteranno le giornate con spettacoli e attrazioni per bambini. Inoltre, durante il periodo della sagra del marrone si potrà visitare il Museo Geopaleontologico all’interno del Castello Colonna di Rocca di Cave.
Un’ottima occasione, quindi, per trascorrere un week end a contatto con la tradizione e alla scoperta di uno dei tanti bellissimi borghi della regione.
Quando:
1, 3 e 4 novembre 2018
Orario:
Dalle 10.00
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci
Rocca di Cave