Banner Sito Web

Sagra della Tellina a Ostia

da | Ago 22, 2022 | Eventi

Finalmente ritorna la Sagra della Tellina a Ostia. Da martedì 23 a domenica 28 agosto si terrà infatti l’appuntamento ormai giunto alla sua 57esima edizione presso il Borghetto dei Pescatori di Ostia.

L’evento sarà caratterizzato oltre che da ottime spaghettate con le telline, realizzate seguendo rigorosamente la ricetta tradizionale servite a partire dalle 12 per pranzo e a partire dalle 18 per cena (anche nella variante celiaca), anche da un programma ricco di appuntamenti culturali e di intrattenimento.

Sagra della Tellina: il programma

L’appuntamento con la sagra della tellina riparte al Borghetto dei Pescatori, storico quartiere fra la foce del Canale dei Pescatori e la pineta di Castel Fusano dopo lo stop forzato causato dalla pandemia. Come menzionato si parte martedì 23 agosto con un programma ricco di eventi. Gli stand per gustare un piatto di spaghetti con le telline aprono per pranzo alle ore 12 e a cena alle 18, mentre gli eventi culturali e di intrattenimento iniziano dal tardo pomeriggio.

Degna di nota, nonché particolarmente suggestiva, la cerimonia religiosa e il tradizionale matrimonio con il mare prevista per sabato 27 agosto alle 16, con partenza davanti alla chiesetta di San Nicola al Borghetto dei Pescatori.

Tutte le sere, conclusi gli spettacoli del martedì e mercoledì dei Wave Music Awards e, a partire dal giovedì, di alcune cover band, dalle 21 alle 23, partono i balli di gruppo fino alle 23.30.

Qui trovate il programma completo.

Insomma, un evento assolutamente da non perdere!

Sagra della Tellina a Ostia: le parole degli organizzatori

La manifestazione dedicata al prelibato mollusco tipico del mare laziale si preannuncia già un successo a livello culinario: il caldo record di quest’anno infatti potrebbe regalare un ottimo pescato.

Entusiaste sono infatti le parole di Massimo de Fazio del Comitato organizzatore:

Siamo felici di poter ripartire dopo lo stop deciso per motivi di sicurezza durante la pandemia. E’ arrivato il momento di ritornare a fare quello che abbiamo sempre amato. La manifestazione è un momento di condivisione importante per la comunità del Borghetto ma anche evento a cui hanno dimostrato di essere molto affezionati i cittadini di tutta la Capitale”.

La sagra della Tellina, patrocinata dal Decimo Municipio, sarà caratterizzata da spazi dedicati all’intrattenimento, al dibattito, ma ci saranno anche spettacoli, musica, animazione per i più piccoli e il tradizionale mercatino locale.

E’ previsto anche uno stand dell’Associazione Italiana Celiachia. A tal proposito, Massimo De Fazio dichiara:

“Quest’anno verrà coinvolta anche la Lega Navale con una serie di attività dedicate agli appassionati del mare e dello sport. Come sempre sarà un evento che avrà come obiettivo anche quello di raccontare come uno stile di vita sano possa fare bene alle persone e alla crescita dei più piccoli”.

Seguiteci e non perdete i nostri canali social 

Restate aggiornati sulle ultime novità

Sanremo 2024 i cantanti big in gara

Sanremo 2024 i cantanti big in gara Il Palcoscenico di Sanremo 2024 si Accende con Nomi Stellari Il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo 2024 è ufficialmente terminato con l'annuncio di Amadeus, che ha rivelato i nomi dei big che calcheranno il prestigioso...

Grande Fratello Mirko Perla e Greta

Grande Fratello Mirko Perla e Greta come eravamo rimasti... L'estate è la stagione degli amori brevi, ma intensi, e la storia di Mirko, Perla e Greta non fa eccezione. Un triangolo amoroso nato sotto il sole cocente di "Temptation Island" che ci lascia con più domande...

Omaggio a Virginia Wolf la nuova mostra di Chiara Montenero

Aprirà venerdì 1° dicembre e sarà visitabile sino a venerdì 15 dicembre, la nuova mostra personale di Chiara Montenero, a cura di Irene Niosi, “Le onde. Omaggio a Virginia Woolf", nella nuova sede della storica Galleria della Tartaruga all’interno della libreria Eli,...