Sanremo 2023 voti seconda serata.
Ieri si è esibita la seconda metà degli artisti in gara. Durante la serata ci sono stati dei pezzi assolutamente orecchiabili, altri davvero belli, ma anche qualche delusione.
Se a dare uno scossone alla serata di apertura ci ha pensato Blanco, ieri sera Fedez ha – nuovamente – gettato una bomba sulla tv del servizio pubblico, un ruolo che decisamente non doveva spettare a lui, ma siamo contenti lo stesso!
Passiamo alla parte più interessante, le pagelle!
Sanremo 2023 voti seconda serata
Amadeus: il presentatore fa il suo, senza infamia e senza lode. Senza il suo Ciuri sembra aver perso una scintilla quest’anno, non esce dal ruolo, sembra un po’ ingessato però è padrone del palco e questo non è cambiato. Voto 7
Gianni Morandi: che Amadeus sia padrone del palco Gianni lo sa fin troppo bene, anzi in alcuni momenti sembra soffrirla questa cosa, mentre fa origami con i cartoncini delle presentazioni. Però quando entra sul palco dell’Ariston con la scopa in mano non si può non amarlo. Voto 6.5
Francesca Fagnani: la presentatrice arriva sul palco annunciata dai colleghi uomini, commenti di circostanza sull’emozione e sulla difficoltà di scendere le scale, ma la predatrice nel corso della serata diventa un po’ preda della grandezza dell’evento e non graffia come speravamo. Il monologo ci è piaciuto. Voto 6
Al Bano, Ranieri, Morandi: Per ogni Blanco o Rosa Chemical sul palco, il direttore artistico piazza un mostro sacro della musica italiana per ristabilire l’ordine. Contente le meno giovani e contenti anche noi che comunque Perdere l’amore l’abbiamo cantata a squarciagola. Voto 8.5
Black Eyed Peas: pensavamo che martedì avessero licenziato il fonico di Blanco, invece con i Black Eyed Peas scopriamo che è ancora dietro le quinte a mettere alla prova i nervi Ama (sull’orlo di una crisi). Al contrario, invece, pare che lo sceneggiatore sia stato cacciato… il palco era deserto, neanche un ballerino o un performer ad accompagnare la band. Loro comunque bravi, anche se l’assenza di Fergie è forte. Voto 6.5
Menzione d’onore a Bruno, già ti amiamo. Voto 10 e lode
Fedez: ha fatto qualcosa totalmente in linea con il suo personaggio, ma per qualche motivo ci ha stupito lo stesso. Il freestyle, prod Salmo, è arrivato dritto, preciso. Se i politici possono parlare di Sanremo, Sanremo può parlare dei politici. Per fortuna che si è preso tutta la responsabilità alla fine, perché dietro le quinte già stavano al telefono col 118 per l’infarto di Amadeus. Voto 10
Pegah e Drusilla Foer: l’attivista iraniana ha portato sul palco un argomento importante senza renderlo pesante: voce ferma e sguardo fisso. La presenza di Drusilla un arricchimento. Voto 9
Angelo Duro. Allora, è colpa nostra, perché Amadeus ci aveva avvisato di cambiare canale. Avere una scrittura tagliente e interpretare una performance provocatoria è un’arte, probabilmente non quella di Angelo Duro. Voto 1
Will: aprire la serata non è mai facile, l’emozione si fa sentire. Lui sembra un cucciolo spaesato e il suo corsivo sicuramente è stato argomento prioritario presso i tavoli di discussione di Facebook. Il pezzo non è stato c0nvincente, speriamo meglio stasera! Voto 5
Modà: la canzone della band non ha convinto, ci aspettavamo di più. Ma la voce di Kekko è una garanzia. Voto 6
Sethu: o Sethù? Anche lui ancora troppo acerbo, probabilmente più interessante fuori dall’Ariston e con grande margine di crescita, per ora purtroppo, nonostante gli apprezzati sforzi per i punti del Fantasanremo, voto 5.5
Articolo 31: ci erano mancati eccome. La canzone c’è e pure loro, finalmente. Bravi, coinvolgenti, affiatati ma più di ogni altra cosa veri. La lacrimuccia è scesa anche a noi zio. Voto 8.5
Lazza: come aveva anticipato, si è tuffato in un tipo di performance che non proprio gli appartiene e noi lo ringraziamo profondamente. Non ne sbaglia una: quando si dice talento. La sua Cenere funziona e capiamo perché sia stato primo in classifica per mesi. Per chi non lo conosceva è decisamente il caso di recuperare. Voto 9
Giorgia: forse l’annuncio della sua partecipazione è arrivato troppo carico di aspettative, come se sul palco non dovesse portare solo se stessa ma una categoria di cantante italiana con – passatemi l’espressione – una voce della madonna. Eppure ha preso “du stecche” come direbbero a Roma e questo per qualcuno sembra essere imperdonabile, per noi ci sta. Dai Giorgia, carica per stasera. Voto 6
Colapesce Dimartino: se all’esordio sanremese erano pressoché sconosciuti e il pubblico era scettico, quest’anno li conosciamo fin troppo bene e possiamo serenamente apprezzare la loro canzone già al primo ascolto. Occhio al podio. Voto 8.5
Shari: scende impacciatamente le scale (forse non si è allenata nel condominio come la Ferragni) e va a sedersi al pianoforte. L’emozione le gioca un brutto scherzo sulla voce e la canzone al primo ascolto non sembra convincente. Voto 5
Madame: vax o no vax, la ragazza ha talento da vendere. Voce e pezzo azzeccatissimi, outfit pure. Sembra molto maturata dall’ultimo Sanremo sotto ogni punto di vista. Altro che Ultimo, Elodie o Giorgia, eccola la concorrenza a Mengoni. Voto 8
Levante: flop totale. Che piaccia o meno, lei è brava, sa scrivere e sa cantare. Ma questa volta ha sbagliato tutto, pure il parrucchiere. Voto 4
Tananai: aveva promesso che avrebbe preso lezioni di canto, e così è stato. Ci aspettavamo la performance leggera, invece arriva sul palco, elegante ma non banale, e canta la sua Tango con emotività abissale. Voto 8
Rosa Chemical: qualcuno è pure deluso della sua poca provocazione. Il brano è cantereccio e ballerino, ci fa divertire. Sicuramente la sentiremo in radio e la canteremo pure, alla faccia di chi su quel palco non ce lo voleva. Voto 7
Lda: quando la smetteremo di rispondere “il figlio di Gigi d’Alessio” alla domanda “Chiiiii?”, forse potremo valutarlo meglio. Per il resto, qualcuno gli dica che l’Ariston non è il serale di Amici. Voto 4
Paola e Chiara: ci hanno fatto sudare l’attesissimo comeback delle sorelle e ne è valsa totalmente la pena. Gli animatori dei villaggi turistici già sono pronti a ballarla quest’estate. Voto 7
Sanremo 2023 voti seconda serata.
Cosa ne pensi di Sanremo 2023 voti seconda serata? Scrivicelo sui social!
Le altre news.