Sciopero dei mezzi venerdì 7 luglio a Roma: ennesima interruzione dei servizi di trasporto pubblico nella Capitale. Questa volta ad essere interessati saranno tutti i mezzi e le tratte Atac e TPL.
Sciopero dei mezzi venerdì 7 luglio a Roma
Venerdì 7 luglio si terrà uno sciopero del trasporto pubblico a Roma, indetto dall’organizzazione sindacale Faisa Confail.
La protesta avrà una durata di 24 ore e coinvolgerà sia Atac sia Roma Tpl. Questo sciopero mette a rischio l’intero sistema di trasporto pubblico, compresi autobus, tram, metro e ferrovie ex concesse.
Gli orari e le modalità dello sciopero sono i seguenti:
- Il servizio sulla rete di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Termini-Centocelle, Metromare e Roma-Nord sarà garantito solo dall’inizio del servizio diurno fino alle 8:30 e poi dalle 17 alle 20. Possibili interruzioni negli altri orari della giornata.
- Durante la notte tra giovedì 6 e venerdì 7 luglio, non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (le linee con la lettera “n”). Sarà invece garantito il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24, così come le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.
- Durante la notte tra venerdì 7 e sabato 8 luglio, non sarà garantito il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24, così come le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980. Inoltre, non saranno garantite le corse metro previste oltre le ore 24. Sarà invece garantito il servizio delle linee “n”.
Durante lo sciopero, nelle stazioni della metropolitana che rimarranno aperte non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Le biglietterie di Atac non saranno operative, ma i parcheggi scambio rimarranno aperti. Il servizio di acquisto dei biglietti online non subirà interruzioni e sarà possibile pagare con carte di credito o debito direttamente in stazione o a bordo dei mezzi di superficie.
Lo sciopero dei mezzi venerdì 7 luglio a Roma è stato indetto per richiamare l’attenzione su varie problematiche, tra cui l’aumento dei costi della vita, la sicurezza sul lavoro, l’orario e le condizioni di lavoro delle donne.
Negli scioperi precedenti che hanno coinvolto Atac, si è registrata un’adesione del 21,9% per l’esercizio di superficie e del 5,2% per l’esercizio di metropolitane e ferrovie concesse nel caso dello sciopero di 4 ore del 28 aprile 2022, e un’adesione del 21,1% per l’esercizio di superficie e del 6,9% per l’esercizio di metropolitane e ferrovie concesse nel caso dello sciopero di 4 ore del 2 maggio.
Sciopero dei mezzi venerdì 7 luglio a Roma.
Restate aggiornati sui nostri canali social.
Le altre news.