Banner Sito Web

Sciopero trasporti Roma

da | Set 15, 2022 | Attualità, News

Venerdì 16 settembre si prospetta una giornata da bollino nero per chi si muove con i mezzi nella Capitale. È stato infatti indetto uno sciopero trasporti Roma dalla durata di 8 ore, dalle 8.30 alle 16.30.

Sciopero trasporti Roma: le motivazioni

A proclamare lo sciopero nazionale di 8 ore di venerdì 16 settembre nel trasporto pubblico locale sono stati i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro.

Il motivo si cela dietro le violente aggressioni a conducenti, controllori, capi di stazione, addetti a traghetti e vaporetti registrate in tutta Italia negli ultimi mesi.

Le organizzazioni sindacali hanno motivato così la loro decisione:

Scioperiamo di fronte a una situazione intollerabile su cui bisogna intervenire subito. A tutt’oggi non si è registrato alcun intervento a tutela del personale da parte dei datori di lavoro e neanche da parte del legislatore con specifici provvedimenti indirizzati a prevenire e scoraggiare le aggressioni al personale dei mezzi pubblici. Servono provvedimenti immediati in assenza dei quali continueremo con forza a rivendicare la tutela di lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico locale.
Ad incrociare le braccia in segno di protesta e di solidarietà, anche il personale addetto alle biglietterie e tutti i lavoratori degli uffici, gli ausiliari del traffico, il personale degli uffici e della trazione.

Sciopero trasporti Roma: uno sciopero improvviso

Lo sciopero nazionale di domani è stato indetto con pochissimo preavviso. Ciò sarebbe stato possibile sfruttando un comma delle legge che lo consente. In particolare ci si è basati sull’articolo 2, comma 7 della legge 146/90 dove viene indicato che:

 Le disposizioni del presente articolo in tema di preavviso minimo e di indicazione della durata non si applicano nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori”.

Sciopero trasporti Roma orari

L’iniziativa prevede che tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani ed extraurbani, restino fermi per la durata di 8 ore, dalle ore 8:30 alle 16:30.

Sciopero Trasporti Roma Orari

Scioperano i lavoratori di Atac, Roma servizi per la mobilità, Cotral e Roma Tpl, insieme a quelli impiegati nella gran parte delle aziende Tpl del Lazio. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento. Saranno quindi possibili stop, su autobus, filobus, tram, metropolitane e sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Nord e Termini-Centocelle.

Sciopero trasporti Roma: ulteriori informazioni

Durante lo sciopero trasporti Roma, nelle stazioni della rete metro che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Sempre nel corso della protesta, non garantito il servizio delle biglietterie Atac; i parcheggi di scambio, ancora sulla rete Atac, restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.

Per quanto riguarda Roma Servizi per la Mobilità, saranno possibili stop per il “box” informazioni a Termini; per il check point bus turistici di Aurelia; per lo sportello permessi dell’Eur, a piazzale degli Archivi; per il contact center infomobilità 0657003.

 Rimanete aggiornati.

Seguiteci e non perdete i nostri canali social 

Torna la casa delle Farfalle a Roma

Torna la casa delle Farfalle a Roma Speciale edizione “ottobrata romana” Protagonista è la farfalla monarca Via Annia Regilla, 245 Roma Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita da primavera nella nuova...

Fabrizio Corona a Belve

Fabrizio Corona a Belve Fabrizio Corona, noto ex paparazzo, è stato recentemente ospite del programma televisivo "Belve", condotto da Francesca Fagnani su Rai Due. Dopo aver trascorso un decennio tra detenzione e arresti domiciliari, Corona ha condiviso dettagli sulla...

GF casi bestemmia

GF casi bestemmia? La notte del 23 settembre, all'interno della Casa del Grande Fratello, è stata segnata da un evento inaspettato. Mentre i partecipanti festeggiavano con un tema hawaiano, tra cene esotiche e balli in piscina, un'ombra ha oscurato la serata. Ciro...