Banner Sito Web

Sciopero venerdì 26 maggio 2023

da | Mag 24, 2023 | News

Sciopero venerdì 26 maggio 2023

Lo sciopero previsto per venerdì 26 maggio 2023 potrebbe causare problemi ai trasporti, inclusi treni, autobus e metropolitane, in tutta Italia.

Saranno interessati anche i servizi scolastici.

La protesta è organizzata dall’Usb per contestare le politiche del Governo Meloni riguardo a salari, appalti, sicurezza, autonomia differenziata e reddito di cittadinanza. Si tratta di uno sciopero generale che potrebbe causare disagi significativi.

L’Usb ha proclamato lo sciopero per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione del settore aereo (che avrà uno sciopero separato in giugno).

Sciopero venerdì 26 maggio 2023 le motivazioni

Le ragioni dietro lo sciopero generale del 26 maggio sono la richiesta di fermare le misure inaccettabili prese dal governo Meloni riguardo agli appalti, ai controlli sulla sicurezza, all’autonomia differenziata, al reddito di cittadinanza e alla regolarizzazione dei lavoratori migranti.

Per quanto riguarda i trasporti, la protesta è stata organizzata dall’Usb per promuovere la piattaforma contrattuale inviata alle istituzioni e alle associazioni datoriali.

Si contestano le privatizzazioni eccessive attraverso appalti, subappalti e subaffidamenti che portano a sfruttamento e precarietà, nonché la crescente perdita di diritti nei rinnovi contrattuali in cambio di vantaggi economici.

Si denunciano anche le gravi responsabilità dei lavoratori del settore che operano senza adeguate misure di sicurezza e subiscono penalizzazioni salariali che peggiorano ulteriormente la situazione di crisi economica attuale e l’aumento dei prezzi.

Lo sciopero del 26 maggio coinvolgerà anche il settore scolastico e la pubblica amministrazione.

Le lezioni potrebbero essere a rischio nelle scuole di ogni ordine e grado, e potrebbero verificarsi disagi negli uffici pubblici.

Per quanto riguarda i treni, il personale del Gruppo FS Italiane incrocerà le braccia dalle 9 alle 17. Potrebbero verificarsi variazioni o cancellazioni dei treni regionali, mentre i treni a lunga percorrenza non subiranno modifiche alla circolazione.

È possibile che le modifiche al servizio possano verificarsi anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. Per informazioni, è possibile contattare il call center gratuito 800 89 20 21.

Anche le linee gestite da Trenord potrebbero subire disagi per l’intera giornata di venerdì 26 maggio.

Le linee a rischio includono diverse tratte regionali e suburbane, nonché i collegamenti aeroportuali. Saranno garantite fasce di servizio nelle quali i treni viaggeranno e completeranno il loro percorso, mentre potrebbero verificarsi ripercussioni sulle linee gestite da FerrovieNord fino al termine del servizio.

Anche i treni Italo subiranno uno stop, sebbene alcuni treni saranno garantiti.

È possibile consultare il sito web della compagnia per la lista dei treni garantiti.

Sciopero venerdì 26 maggio 2023 Milano

A Milano, il servizio di bus, filobus, tram e metropolitane dell’Atm sarà garantito fino alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Autoguidovie garantirà corse su alcune linee specifiche durante le fasce orarie indicate.

Sciopero venerdì 26 maggio 2023 Roma

A Roma, lo sciopero dei trasporti non dovrebbe causare il blocco di bus, metro, tram e ferrovie. Il servizio sarà regolare sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral. Lo sciopero nazionale riguarderà principalmente il personale delle Ferrovie dello Stato.

Nella regione del Lazio, lo sciopero del 26 maggio coinvolgerà il servizio notturno di superficie con turni a cavallo della mezzanotte e il servizio diurno dalle 8 alle 17 e dalle 20 fino alla fine del servizio, quindi durante le fasce di garanzia.

Sciopero venerdì 26 maggio 2023 Firenze

A Firenze, i bus delle Autolinee toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni nel servizio urbano ed extraurbano nelle province di Firenze, Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara. Saranno garantite fasce orarie specifiche durante le quali il servizio sarà regolare.

Anche a Napoli potrebbero verificarsi disagi. Saranno garantite fasce di servizio per tram, bus e filobus dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20.

Il servizio della metropolitana Linea 1 avrà orari specifici di partenza e termine delle corse durante lo sciopero. Anche le funicolari avranno fasce di servizio specifiche, ad eccezione dell’impianto di Chiaia che rimarrà chiuso.

 

Loading

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo

Vivo coi sogni appesi Arriva il Docufilm su Ultimo A partire dal 30 maggio, Prime Video presenterà un coinvolgente viaggio attraverso la vita di Ultimo in "Ultimo - Vivo coi sogni appesi". Questo straordinario docufilm è dedicato a Ultimo e sarà disponibile su Prime...