Serie tv numeri e successo
Le classifiche sono state sconvolte! Le serie più popolari su Netflix non sono quelle che ti aspetti. Le novità hanno travolto il panorama dello streaming, conquistando posizioni di vertice. Netflix guarda solo al futuro!
Una delle new entry più sorprendenti è “Mercoledì” di Tim Burton, che ha scalato la classifica con oltre 1.2 miliardi di ore di streaming. Questa commedia horror fantasy è uscita su Netflix solo il 23 novembre scorso, ma ha già fatto impazzire gli spettatori. Un vero trionfo!
Ma non è finita qui. “Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer” ha affascinato il pubblico sin dalla sua uscita nei primi mesi del 2022. Lo sceneggiato di Ryan Murphy su uno dei serial killer più famigerati d’America è diventato il quarto show più visto di tutti i tempi su Netflix, con oltre 856 miliardi di ore di visione. Tanto successo ha garantito una seconda stagione, che si preannuncia ancora più coinvolgente. Pare che questa volta la storia sarà raccontata dal punto di vista di ciascuna vittima. L’incredibile Evan Peters rimarrà nel ruolo del serial killer.
Il 2022 ha regalato anche altri grandi successi, grazie alle nuove stagioni di “Ozark”, “Stranger Things” e “Bridgerton”. La quarta stagione di “Stranger Things” è stata distribuita in due parti, nel maggio e nel luglio 2022, guadagnando più di 28 giorni per accumulare visualizzazioni. L’impatto è stato straordinario, diventando la serie in lingua inglese più vista su Netflix.
Serie tv numeri e successo Ecco la lista completa delle 15 serie più viste su Netflix:
- Squid Game – stagione 1: 1.65 miliardi di ore
- Stranger Things – stagione 4: 1.35 miliardi di ore
- Mercoledì: 1.23 miliardi di ore
- Dahmer – Monster: La storia di Jeffrey Dahmer: 856.2 milioni di ore
- La casa di carta parte 5: 792.2 milioni di ore
- Bridgerton – stagione 2: 656.2 milioni di ore
- Bridgerton – stagione 1: 625.5 milioni di ore
- La casa di carta parte 4: 619 milioni di ore
- Stranger Things – stagione 3: 582.1 milioni di ore
- Lucifer – stagione 5: 569.5 milioni di ore
- Non siamo più vivi – stagione 1: 560.8 milioni di ore
- The Witcher – stagione 1: 541 milioni di ore
- Inventing Anna: 511.9 milioni di ore
- 13 – stagione 2: 496.1 milioni di ore
- Ozark – stagione 4: 491.1 milioni di ore
Serie tv numeri e successo le più famose di sempre
C’è una data fondamentale nel mondo delle serie TV: il 2005. In quell’anno, sono nate tre icone che hanno lasciato un’impronta indelebile negli ultimi vent’anni. Parliamo di “Lost” (creato per delizia dei nerd), “Desperate Housewives” (definita come una serie di attrici che interpretano delle regine) e “Dottor House” (che con il suo umorismo caustico ha guadagnato rispetto e ammirazione da parte di tutti i disadattati sociali, dimostrando che essere strani è cool).
Queste serie hanno svolto un ruolo fondamentale nel preparare il terreno per ciò che doveva venire: prodotti eccellenti distribuiti tramite canali via cavo e, successivamente, servizi di streaming. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare ciò che è accaduto prima, perché le serie televisive non sono nate con “I Soprano” (nonostante ci siano ancora persone convinte del contrario).
Ci sono state produzioni televisive straordinarie anche in epoche precedenti, che hanno contribuito a plasmare il panorama delle serie che amiamo oggi. Questo è un omaggio a tutte quelle serie che hanno spianato la strada per l’esplosione delle produzioni che conosciamo e amiamo. Sono state le pietre miliari che hanno gettato le basi per l’evoluzione e la crescita del medium televisivo.
Serie tv numeri e successo alcuni titoli
West Wing – Tutti Gli Uomini Del Presidente: il capolavoro di Aaron Sorkin è un trattato di dignità e decenza, sia nella politica che nella vita. Questa serie è ammirata da tutti, anche dai più grandi fan delle altre opere di Sorkin come “Studio 60” e “The Newsroom”. È un’autentica perla da non perdere!
Da vedere su: Acquista il formato DVD su Amazon
X-Files: Tutto ciò che vedi oggi in TV è già stato fatto prima da X-Files. Questa serie ha dimostrato che meno è di più e ha reso semplice ciò che era veramente complicato. Mulder e Scully rimarranno per sempre la nostra coppia televisiva preferita, affrontando misteri e cospirazioni con fascino e determinazione.
Da vedere su: Disney+.
Mad Men è molto più di una semplice serie TV. È un viaggio coinvolgente nella storia del sogno americano, un’immersione nell’ascesa e caduta di un’icona alla continua ricerca di sé stesso. La trama ruota attorno al carismatico Don Draper e ci offre uno sguardo profondo nel mondo della pubblicità negli anni ’60. Non puoi perderti questa straordinaria serie!
Da vedere su: NOW e SkyGo.
I Simpson: C’è davvero bisogno di spiegare perché I Simpson sono un’istituzione? Questa famiglia gialla ha intrattenuto e divertito generazioni con il suo humor irriverente e le sue storie spassose. Nonostante la seconda metà del suo percorso non sia stata all’altezza della prima, bisogna considerare l’opera nel suo insieme.
Da vedere su: Disney+.
Serie tv numeri e successo
Dopo aver conquistato Hollywood con il primo Oscar per il miglior film solo 12 mesi prima. “Squid Game” è la storia di una battaglia all’ultimo sangue, una sfida mortale per conquistare un montepremi milionario. 456 concorrenti si trovano coinvolti in giochi tradizionali che si trasformano in macchine mortali.
Da vedere su: Netflix.
Il Trono di Spade: È impossibile non dividere il mondo quando si parla de “Il Trono di Spade”. Questa serie appartiene a un’epoca controversa. Ma possiamo definirla una grande serie o è stata solo un miraggio? Lasciamoci con il dubbio e le diverse opinioni che suscita.
Da vedere su: NOW e SkyGo.
GREY’S ANATOMY: UNA SERIE TV COINVOLGENTE E LONGEVA!
Shonda Rhimes è diventata una delle produttrici più richieste e, allo stesso tempo, controversi dell’industria televisiva grazie a successi come Grey’s Anatomy. Questa serie è diventata una delle più longeve e coinvolgenti di sempre, tenendo gli spettatori incollati allo schermo con le sue emozionanti trame e i personaggi indimenticabili.
Da vedere su: Disney+.
Friends: Che dire di Friends che non sia già stato detto? È semplicemente Friends, e basta. Questa serie dice tutto da sé e non possiamo che confermare la sua popolarità. È indubbiamente la serie più amata e seguita nella storia (anche in streaming).
Da vedere su: Netflix.
Serie tv numeri e successo altri titoli
E.R.: UN MEDICAL DRAMA ICONICO!
Un paio d’anni dopo il successo di “Jurassic Park”, Steven Spielberg e Michael Crichton tornarono a collaborare per creare un’altra gemma: E.R. Questo medical drama è senza dubbio uno dei più famosi e influenti di tutti i tempi.
Da vedere su: Acquista le edizioni in italiano e lingua originale su DVD su Amazon per immergerti nell’intensa atmosfera dell’Emergency Room.
Serie tv numeri e successo novità su Netflix, Sky e Prime Video
Le migliori serie Tv Netflix in uscita a luglio 2023
Il Principe – 4 luglio
Di nuovo 15 anni – stagione 2 – 5 luglio
Avvocato di difesa – stagione 2 – 6 luglio
Survival of the Thickest – 13 luglio
Il colore delle magnolie – stagione 3 – 20 luglio
Il racconto perfetto – 28 luglio
Serie tv numeri e successo Le migliori serie Tv Sky e Now
THE BLACKLIST – STAGIONE 10: L’ULTIMA SFIDA DI RAYMOND REDDINGTON!
Finalmente è arrivata la decima ed ultima stagione di The Blacklist, la serie che ci ha tenuti col fiato sospeso per anni. In questa stagione, il protagonista Raymond Reddington, interpretato magistralmente da James Spader, si troverà ad affrontare un grave pericolo che metterà alla prova la sua astuzia e la sua determinazione.
Dopo la morte di Elizabeth Keen, il destino di Raymond e dei membri della Task Force dell’FBI è rimasto avvolto nel mistero. Nessuno sa dove si trovi Reddington e tutti sono alle prese con scelte personali e professionali che li mettono di fronte a un bivio.
Tuttavia, di fronte alle cospirazioni e ai tradimenti, il gruppo decide di tornare alla loro missione originaria: eliminare i pericolosi, feroci ed eccentrici Blacklister. E a guidare tutti c’è sempre lui, Raymond Reddington, un personaggio enigmatico e carismatico che continua a stupirci con le sue mosse imprevedibili.
OUTLANDER – SETTIMA STAGIONE – 19 luglio su Sky Serie e in streaming su NOW
L’ULTIMO BOSS DI KINGS CROSS – 26 Luglio su Sky Atlantic e in streaming su NOW
Serie tv numeri e successo Le migliori serie Tv Disney+ in uscita a luglio 2023
Full Monty – la serie – 5 luglio
Kizazi Moto: Generazione di Fuoco – 5 luglio
Futurama – stagione 11 – 24 luglio
Restate aggiornati sui nostri canali social.
Le altre news.