Dal 4 al 7 novembre si svolge al Macro Testaccio la manifestazione in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Macro Testaccio – Presso lo Spazio Factory dal 4 al 7 novembre si svolgerà l’evento nato da un’idea di SuLLeali Comunicazione Responsabile. La manifestazione “Signori e Signore…Ingresso libero alla violenza” prevede numerosi spettacoli, workshop e laboratori contro la violenza sulle donne. Le porte dell’evento saranno aperte dalle 15.00 alle 19.00 (tranne il lunedì) con ingresso gratuito a tutte le attività. Mentre per i laboratori occorre registrarsi.
Infatti l’evento è promosso in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, indetta per il 25 novembre dalle Nazioni Unite.
Attraverso convegni, teatro, fotografia, arte e cinema si cercherà di spiegare come fermare l’amore malato, in uno spazio di confronto e dialogo. Uno degli obiettivi dell’evento è quello di fare rete con le tante realtà impegnate in questo campo. Ma soprattutto sensibilizzare le donne alla denuncia e al cambiamento, presentando le realtà di accoglienza e supporto a cui rivolgersi.
Macro Testaccio – Tante iniziative intorno all’importante tema della violenza sulle donne
“Signori e Signore…Ingresso libero alla violenza mira a richiamare l’attenzione del grande pubblico. In particolare si vuole sensibilizzare la fascia di popolazione fra i 18 e i 35 anni. Perché il tema della violenza sulle donne è di grande attualità e in Italia i dati sono allarmanti.

Macro Testaccio
L’evento in programma al Macro Testaccio vuole anche spostare la questione dalle donne agli uomini. E cerca di raggiungere l’obiettivo lanciando un appello molto chiaro: costruire una rete di uomini contro la violenza sulle donne.
Per fare questo è stato chiamato in causa una delle figure più amate del cinema italiano, emblema del gentiluomo: Antonio De Curtis, in arte Totò. All’evento prenderà parte anche la famiglia De Curtis che sostiene a pieno l’iniziativa.
Location:
Macro Testaccio
Indirizzo:
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Quando:
Dal 4 al 7 novembre
Dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci