Sito web per agenzia immobiliare Roma: cosa c’è da sapere a riguardo? Se sei un agente immobiliare saprai benissimo quanto è importante avere un tuo sito web. Ma le pagine non sono tutte uguali! Per emergere davvero nello spietato mondo di internet devi sapere come fare, e avere un’ottima strategia. Sono qui per spiegarti quale!
Sito web per agenzia immobiliare Roma: a cosa ti serve?
Come ti ho accennato imporre la propria presenza online oggi è fondamentale, specie se sei un professionista (di qualsiasi settore). Ma non bisogna farlo alla cieca, anzi! Avere una tattica accurata e mirata è di fondamentale importanza. Prima però di entrare nel dettaglio voglio spiegarti quali sono i vantaggi di un sito web per agenzia immobiliare Roma.
- Per prima cosa pensa a quante persone potresti arrivare, quanti utenti possono visitare e sfruttare il tuo sito. Questo si traduce in un’enorme visibilità, che spesso si converte in un incremento del portafoglio clienti.
- Poi, una volta che ti sei fatto conoscere e hai conquistato la fiducia dei clienti, puoi appunto aumentare il numero delle vendite. Se il tuo sito è ben fatto gli utenti lo sfrutteranno per cercare immobili, per loro o per qualcuno che conoscono.
Come costruire il tuo sito?
Ora che sai cosa puoi ottenere dal tuo sito web per agenzia immobiliare Roma, devi sapere come. Ci sono infatti delle caratteristiche che deve possedere ogni sito web, per essere “premiato” da Google – e quindi posizionato al meglio dal motore di ricerca stesso. In particolare la tua pagina web deve:
- Essere responsive, come si dice in gergo tecnico. Questa parola sta a indicare che il tuo sito si consulta in maniera facile e intuitiva. La mappa del sito è ben designata, e si possono cercare i contenuti per giungere esattamente all’informazione che serve agli utenti.
- Le pagine del tuo sito si devono caricare in fretta, per cui evita di inserire immagini troppo grandi, file video difficili da elaborare, o componenti simili.
- Infine deve avere un’alta usabilità, ovvero si deve poter consultare facilmente da ogni tipo di dispositivo (smartphone, tablet, pc).
Le schede tecniche
Questo è ciò che un sito, di qualsiasi genere e natura, dovrebbe possedere. Ma per quanto riguarda un sito web per agenzia immobiliare Roma? Sicuramente il sito deve essere fornito di un database, dove sono inserite tutte le schede tecniche degli immobili che proponi. Meglio se con la possibilità di salvare le schede nei preferiti, oppure di stampare i dettagli per una consultazione successiva.
Ovviamente ogni scheda tecnica deve contenere una breve descrizione dell’immobile, correlata a delle foto dello stesso. Per ulteriore chiarezza puoi aggiungere una piantina della planimetria!
La mappa
Per una più facile consultazione sfrutta le mappe. Puoi inserire qui tutte le case che proponi, in modo tale da permettere agli utenti di effettuare una ricerca per quartiere o zona per esempio. Questo faciliterà, per chiunque navighi sul sito, la ricerca e la consultazione delle schede.
Il blog
Infine considera il fatto di inserire degli articoli di approfondimento della materia nel blog del sito. Per prima cosa ti faranno apparire più professionale, in quanto darai riprova di conoscere la materia. Facendo questo tipo di comunicazione poi avrai più chance di essere posizionato su Google, e quindi di apparire nelle prime pagine del motore di ricerca. Cosa significa? Che il tuo sito sarà più visibile, riceverà più visite, e tu avrai l’opportunità di ottenere inaggi.
Sito web per agenzia immobiliare Roma: contatti
Se vuoi che il tuo sito web per agenzia immobiliare Roma sia ottimale, ben fatto e posizionato ottimamente sui maggiori motori di ricerca non puoi che rivolgerti a un’agenzia web.
Non sai chi contattare sul territorio romano? Scrivici per una consulenza o un preventivo gratuito.