Sito web per artisti, perché è importante averne uno? Oggi è impensabile non sfruttare il mercato dell’online, specie dopo la pandemia mondiale che ci ha bloccati in casa. Questo ci ha reso ancora più connessi, e propensi a sfruttare il web per fare ricerche e per acquistare prodotti. Se sei un artista e vuoi farti conoscere al grande pubblico, o iniziare a vendere le tue opere in un mercato più che florido, allora leggi questa piccola guida!
Perché un artista ha bisogno di un sito web?
Come ben sai oggi tutti sono presenti online, che siano privati o professionisti. Questi ultimi sfruttano il web per svariate ragioni, attirati dalla possibilità di arrivare a un bacino di utenza ricco e variegato. Se sei un artista sicuramente tale evenienza può far gola anche a te. Che tu sia un pittore, uno scultore, un artigiano o un musicista, la soluzione migliore è innanzitutto creare un profilo sui social network. Così facendo puoi crearti già un piccolo network, una rete di persone che ammirano la tua arte e potrebbero essere interessate a comprare le tue opere. Una volta che avrai un seguito, puoi pensare di creare il tuo sito web per artisti.
Se vuoi dare un’immagine professionale di te una pagina social non basta. Devi avere un sito web che funga da biglietto da visita, dove puoi raccogliere tutte le informazioni su di te, creare una galleria con le tue creazioni, riunire le testimonianze dei tuoi clienti, e così via.
Sito web per artisti: scegliere la piattaforma
Ci sono diverse soluzioni tra cui scegliere se stai pensando di creare un sito web per artisti. Esistono infatti piattaforme che ti consentono di creare il tuo portale, in maniera gratuita e semplice. Alcune di queste sono Vix, Blogger, Medium, Squarespace, e tante altre. Sicuramente la più nota è WordPress, sfruttata molto sia da inesperti che dalle agenzie web per creare siti. Ne esiste una versione gratuita e una pro: nella prima puoi sfruttare le funzioni di base, creare un sito web per artisti senza spendere un soldo, e impostare il layout della pagina. Però il risultato sarà sicuramente amatoriale, in quanto tante estensioni non sono sfruttabili. Con la versione premium invece puoi avere modo di spaziare di più.
Sfruttando simili piattaforme, specie se nella versione gratuita, puoi avere lo svantaggio di non creare un sito unico. La personalizzazione della pagina sarà minima per esempio.
Sito web per artisti professionale
Se vuoi ottenere un risultato ottimale, ma non sai bene come muoverti sul web, dovresti pensare di rivolgerti a un’agenzia web. Il suo compito è proprio quello di creare un sito professionale, impostandolo come preferisci. Si occupa di tutti gli aspetti tecnici (come la creazione del dominio, il pagamento dell’hosting, posizionamento su Google, e così via) e pratici (grafica del sito, contenuti) della questione. Di solito in queste web agency è presente anche un copywriter, che crea degli articoli sul tuo sito tenendo in considerazione le parole chiave del target di riferimento. Questo porterà traffico sul tuo sito, e quindi avrai modo di raggiungere più clienti. Inoltre si occuperà di curare i testi della home del tuo sito web per artisti, della tua biografia, eccetera, per renderli efficaci e accattivanti.
Sito web per artisti a Roma
La Capitale ti offre molte possibilità se vuoi creare un sito web per artisti. Tuttavia questo può confondere: a chi rivolgersi, tra la miriade di web agency presenti sul mercato? Sicuramente a una seria e affidabile, che sappia creare per te la pagina adatta. Il tuo sito sarà il tuo biglietto da visita virtuale, e deve essere perfetto. Se cerchi un’agenzia online a Roma visita il nostro sito.
Vuoi prima di tutto sapere quanto costa creare un sito web per artisti? Scoprilo qui.