Sito web per concessionarie: qualche consiglio utile se stai pensando di aprirne uno. Oggi le aziende conquistano sempre di più il web, consce di tutti i vantaggi e le opportunità che possono trarne. Se anche tu hai una tua ditta, o meglio un salone rivenditore di automobili, non puoi perdere questo articolo!
Come deve essere un sito web per concessionarie?
Innanzitutto devi sapere quali sono le caratteristiche che deve possedere il tuo sito web per concessionarie. Una delle prime cose su cui devi lavorare è la grafica. Deve essere coerente per tutto il sito tanto per cominciare, e poi deve avere un’estetica minimal ed elegante (ma esteticamente gradevole). Evita troppi fronzoli e ghirigori: il sito deve essere facilmente consultabile, e nulla deve distrarre l’utente da quella che “l’attrazione principale” (ovvero le automobili che rivendi).
Personalizza al massimo il sito: deve trasparire la tua individualità come azienda. Questo ti consente di distinguerti dagli altri, e fidelizzare i tuoi clienti. Ricorda sempre però che lo stai utilizzando come uno strumento business, per cui assicurati che i contenuti siano di qualità, aggiornalo spesso, e inserisci informazioni dettagliate sui prodotti. Se nn sai farlo puoi pensare di appoggiarti a una web agency che crei il sito per te.
Quanto costa un simile sito? Richiedi un preventivo gratuito.
La versione mobile
La maggior parte degli utenti che naviga in rete lo fa tramite smartphone – specialmente quando si tratta di acquisti. Per tale ragione devi creare un sito web per concessionarie che sia facilmente consultabile anche da telefono. La pagina web quindi deve essere responsive: si deve adattare facilmente a ogni tipo di dispositivo. In caso contrario, se la navigazione risulta ostacolata o difficoltosa, gli utenti abbandoneranno la pagina senza concludere l’acquisto.
I contenuti
Un altro aspetto da non trascurare (anzi!) è quello che riguarda i contenuti del sito. Devono essere di qualità, specie le immagini, ma non troppo pesanti altrimenti la pagina farà fatica a caricarsi (e torniamo al discorso di prima sull’usabilità del sito). Essendo un sito web per concessionarie dovrai caricare delle schede con descrizioni dettagliate sui prodotti che vendi. Inserisci le informazioni principali sull’automobile e qualche foto. Se elargisci qualsiasi tipo di servizio mettilo ben in evidenza. Fornisci assistenza e supporto dopo l’acquisto? Concedi una garanzia sul veicolo? Pensa di creare dei contenuti esaustivi che spiegano quello che fai.
Inserisci un modulo di contatto preimpostato, in modo tale che gli utenti interessati possano farti domande o richiedere prodotti in maniera semplice e veloce. In ogni caso oltre il form inserisci anche il tuo numero di telefono e la tua mail.
Le recensioni
Per spingere gli utenti a scegliere te per acquistare un automobile non basta avere un sito curato. Devi conquistare la loro fiducia, anche tramite la stesura di contenuti scritti in maniera semplice ma competente. Un’altra cosa che puoi fare è inserire un piccolo banner dove sono riportate le recensioni dei clienti sulla tua concessionaria. Il banner può essere fisso, o visibile su ogni pagina consultabile. In questo modo acquisisci credibilità nei confronti dei possibili clienti, e ti fa un’ottima pubblicità.
Sito web per concessionarie a Roma
Ora che sai tutto quello che devi fare per avere un sito web per concessionarie dettagliato e curato, potresti essere confuso. Tranquillo, se non sai come portare il tuo sito a un livello superiore, rivolgiti a dei professionisti del settore. Le agenzie di comunicazione si occupano della realizzazione del tuo sito, dei contenuti dello stesso, e del posizionamento sui principali motori di ricerca (come Google).
Ti sei deciso a fare questo passo, conquistando internet con il tuo sito web per concessionarie a Roma? Contattaci.