Sito web per influencer: ecco perché i social network non bastano. Tutti noi oggi conosciamo bene la figura dell’influencer: chi non ne segue almeno una decina sui social? Questa figura professionale figlia del nuovo millennio spesso viene sottovalutata, quando invece ricopre un ruolo chiave nel nuovo tipo di marketing. Se anche tu vorresti intraprendere una carriera simile, o già sei sulla buona strada, devi sapere però che aprire un profilo sui social non basta. C’è bisogno di molto lavoro di strategia, e sicuramente di un sito web professionale che possa diventare il tuo biglietto da visita digitale.
La figura dell’influencer
Facciamo prima un po’ di chiarezza sulla figura dell’influencer. Per influencer si intende una persona che – letteralmente – influenza le scelte degli altri. Solitamente per diventare un’influencer devi avere un buon seguito sui social network: il numero di follower (ossia utenti che seguono il tuo profilo) è fondamentale quindi. Esistono anche i micro-influencer, che hanno un numero inferiore di sostenitori – che però interagiscono molto con il profilo. Anche questo appunto è importante: non basta avere migliaia di iscritti, se poi nessuno apprezza realmente quello che posti! Quindi è necessario che i tuoi supporters trovino interessante ciò che condividi con loro: te lo dimostreranno aggiungendo quelle che si chiamano reazioni ai tuoi post.
La tua area di interesse
Ogni influencer sceglie un argomenti di cui parlare, e del quale viene considerato un esperto. Solitamente scelgono qualcosa che conoscono bene, e che li appassiona. Per esempio se sei sempre vestita all’ultima moda puoi pensare di parlare di fashion e design, oppure se ami la fotografia puoi creare una pagina dedicata a questo settore. Non ci sono limiti, quindi sbizzarrisciti! E se ti piace qualcosa di non convenzionale? Meglio! Anzi, più il tuo settore è ricercato ed esclusivo, più possibilità avrai di emergere.
Su praticamente tutti i social è possibile controllare quanto, come e quando gli utenti interagiscono con il tuo profilo. Questa possibilità è fondamentale per un bravo influencer: in base ai dati raccolti potrai creare dei post che interessino davvero ai tuoi follower, pubblicandoli negli orari giusti o in determinati giorni della settimana per esempio. Tale ricerca serve a ottimizzare il tuo tempo sui social, sfruttando i momenti più propizi per parlare con gli utenti.
Sito web per influencer: perché serve?
Che tu sia una food blogger, un’artista, o un’appassionata di moda, avrai bisogno di un sito web che raccolga informazioni e idee sulla tua area di interesse. Ma come, non basta avere un profilo social seguito da molte persone? Certo, questo aiuta. Ma considera il fatto che gli influencer lavorano (e quindi guadagnano) grazie alle aziende del settore di cui si occupano, che li ingaggiano per sponsorizzare prodotti o servizi. All’inizio – a meno che tu non sia già una personalità affermata nel mondo dello spettacolo – dovrai essere tu a contattare queste aziende, proponendo collaborazioni. In questa fase dovrai sfruttare il tuo sito web, come fosse il tuo biglietto da visita digitale.
Il blog
Ma i vantaggi non si fermano qui: grazie a un sito web per influencer puoi avere modo e spazio di approfondire argomenti inerenti alle tematiche che tratti solitamente. Sui social hai uno spazio limitato: i post prevedono l’utilizzo di pochi caratteri, in quanto la comunicazione deve essere veloce e istantanea. Con un sito web questo problema è risolto in men che non si dica.
Sito web per influencer a Roma
Anche se sei un mostro dei social non significa che tu sappia utilizzare internet in tutti i suoi aspetti. Avere una pagina social molto curata e un sito web scadente può danneggiare la tua immagine! Visto che si tratta di un lavoro vero e proprio il mio consiglio è quello di investire nella costruzione di un profilo serio e professionale, con l’ausilio di un sito web creato ad hoc. Rivolgiti quindi a un professionista del settore, che saprà come consigliarti al meglio in questo percorso.
Se vuoi aprire un sito web per influencer non esitare a contattarci.