La vittoria del bando internazionale “Keeping It Modern” pronto a destinare allo Stadio Flaminio 180 mila dollari. La Raggi si espone dicendo:”vogliamo che lo sport torni a vivere in questa storica struttura”
Arrivano buone notizie da Los Angeles riguardo lo Stadio Flaminio, con la Getty Foundation pronta a finanziare 180 mila dollari per il piano di conservazione dell’impianto sportivo realizzato da Pier Luigi e Antonio Nervi. Lo scorso gennaio il Campidoglio aveva già architettato di partecipare a questo importante bando, ed ora finalmente il finanziamento è stato concesso.
Con questa importante svolta per lo Stadio Flaminio, sarà possibile intraprendere un progetto di recupero.
L’obiettivo principale rimane quello di riportare “Il Flaminio”alla sua funzione originaria, un impianto sportivo funzionale e polivalente.
Dal Campidoglio si evidenzia una grande soddisfazione per questo obiettivo raggiunto con il bando internazionale “Keeping it Modern“. L’assessore allo Sport, fin dall’inizio del suo mandato, ha puntato in maniera evidente sullo Stato Flaminio evidenziandone l’importanza come uno degli impianti Sportivi più importanti della Capitale.
Con la famiglia Nervi, ha ricordato l’assessore allo sport ed alle politiche giovani Daniele Frongia, l’importanza di collaborare fin da subito a questo progetto e riportarlo ai splendori antichi prima del decadimento totale. “Nelle sue parole, critica come l’assenza di politica e di interventi in questi ultimi anni lo abbia ridotto in questo stato”.
Situazione Stadio Flaminio – Anche la Sindaca Raggi dice la sua
La Sindaca 5 stelle di Roma sottolinea nelle sue parole: “Il successo del bando internazionale dimostra quanto l’amministrazione si sta impegnando per recuperare ciò che negli ultimi anni è stato abbandonato. Oggi è stato fatto un primo passo importante per ridare a Roma lo Stadio Flaminio ormai in rovina.
Questo impianto sarà centrale per lo sport a Roma e siamo profondamente orgogliosi che la sua rinascita avverrà grazie alla giunte corrente”.
Conclude il suo discorso dicendo: “Vogliamo che lo sport possa rivivere dentro questa struttura e che la Capitale sia sempre più una Capitale dello Sport“.
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci
oppure scrivi un email a simone.detomassi@romacomunica.it