Banner Sito Web

Sogno di una Notte di Mezza Estate al Globe Theatre dal 9 agosto 2017

da | Ago 6, 2017 | News

Al Globe Theatre a Villa Borghese, viviamo intensamente la commedia più celebre di William Shakespeare

Sogno Di Una Notte Di Mezza EstateSogno di una notte di mezza estate, come da tradizione nel periodo da agosto nel Silvano Toti Globe Theatre.E’ tutto pronto con la regia del compianto Riccardo Cavallo e la traduzione di Simonetta Traversetti, ogni sera dal 9 al 20 agosto nella fantastica cornice di Villa Borghese.

Il tema principale sarà la più acclamata commedia di William Shakespeare con i suoi molteplici intrecci e tanti altri particolari che ne denotano il genio.

Sogno di una notte di mezza estate – scopriamola insieme

Sognook | Roma Comunica Portale Della Comunicazione Online Di RomaLa notte di mezza estate è una notte magica e il titolo ne svela immediatamente l’atmosfera onirica, irreale anche se, come viene precisato, la notte in cui si svolge gran parte dell’azione è quella del calendimaggio, la celebrazione del risveglio della natura in primavera e non in estate. E’ comunque l’augurio di un risveglio gioioso. Ma è davvero così?

Tre mondi si contrappongono: il mondo della realtà (quello di Teseo, Ippolita e della corte), il mondo della realtà teatrale (gli artigiani che si preparano alla rappresentazione) e il mondo della fantasia (quello delle ombre, degli spiriti).

Ma i sogni in molti casi possono trasformarsi in incubi terribili: il dissidio fra Oberon e Titania che rivela a un certo punto un terribile sconvolgimento nel corso stesso delle stagioni, il rapporto tra Teseo e Ippolita, il conquistatore e la sua preda, la brutalità di certi insulti che gli amanti si scambiano sotto l’influsso delle magie di Puck.

La commedia scritta in occasione di un matrimonio

Globetheatre | Roma Comunica Portale Della Comunicazione Online Di Roma

Globe Theatre A Villa Borghese

All’esterno dell’opera ci sono la sposa, lo sposo e il pubblico, all’interno le coppie, Teseo e Ippolita, Titania e Oberon e i quattro innamorati e nell’opera dentro l’opera, i teatranti, la vicenda di Piramo e Tisbe. In questo mondo stregato domina il capriccio di Oberon che attraverso Puck gioca con i mortali e con Titania, per imporre il suo dominio.

Si compie quindi su Titania quella violenza che Teseo compie su Ippolita e che Egeo vorrebbe compiere sulla figlia costringendola a un matrimonio che respinge.

Nella commedia è fondamentale la sequenza degli scambi fra gli amanti. Si inizia con Ermia che ama Lisandro e con Elena che ama Demetrio, ma quest’ultimo con l’appoggio di Egeo, padre di lei, vuole invece conquistare Ermia. Si passa, attraverso l’intervento “magico” di Puck, al folle girotondo in cui Ermia insegue Lisandro, Lisandro Elena, Elena Demetrio e Demetrio Ermia.

E non è finita. Perché Ermia, alla quale dapprincipio aspiravano entrambi i giovani, sarà abbandonata da tutti e due, innamorati ora di Elena. Solo nel quarto atto dopo un nuovo intervento di Puck, si avrà la conclusione in cui gli amanti formeranno davvero due coppie.

La grandezza di Shakespeare sta nell’aver saputo coinvolgere tre mondi diversi, ciascuno con un suo distinto linguaggio: quello delle fate che alterna al verso sciolto, canzoni e filastrocche, quello degli amanti dominato dalle liriche d’amore e quello degli artigiani, nel quale la prosa di ogni giorno è interrotta dalla goffa parodia del verso aulico.

Il mondo è folle e folle è l’amore. In questa grande follia della natura, l’attimo di felicità è breve. Un richiamo alla malinconia che accompagna tutta la vicenda. (Riccardo Cavallo)

Sogno di una notte di mezza estate – info e biglietti

info botteghino: V.le P. Canonica – tutti i giorni dalle 15.30 alle 19, nei giorni di spettacolo fino alle 21.15– chiuso il 15 agosto.
Info 06 06 08 – Prevendite abituali – Circuito www.ticketone.it – call center 892.101

Biglietti: Parterre (posti in piedi) intero € 10, ridotto € 8 – Palco GOLD: intero € 30, ridotto € 27 (settore non disponibile in prevendita) – Palco Centrale Livello 1 e 2: intero € 26, ridotto € 23 – Palco Centrale Livello 3: intero € 20, ridotto € 18 – Palco Laterale 1 Livello 1 e 2: intero € 22, ridotto € 20 – Palco Laterale 2 Livello 2: intero € 16, ridotto € 13 – Palco Laterale 3 Livello 1 e 2: intero € 14, ridotto € 12 (visibilità ridotta) –Palco Laterale 1 Livello 3: intero € 18, ridotto € 15

per ulteriori informazioni sull’evento visitate il sito ufficiale Globe Theatre Roma qui

Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci

oppure scrivi un email a simone.detomassi@romacomunica.it

Loading

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...