Banner Sito Web

Storia di Halloween

da | Ott 31, 2019 | News, Eventi

Storia di Halloween

Buon Halloween 2021! Conosci meglio la festività più spaventosa dell’anno, con questa breve guida su Halloween – tra storia ed eventi organizzati.

Storia di Halloween

Halloween è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 Ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota.

L’usanza, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi, si è poi diffusa in molti Paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie. La più classica è la sfilata in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto).

Caratteristica della festa è la simbologia legata alla morte e all’occulto. Il suo emblema più noto è la zucca, che in questo contesto viene intagliata una ghigno sorridente ma spaventoso al tempo stesso.

Le usanze

È un’usanza di Halloween che i bambini vadano mascherati di casa in casa, chiedendo dolciumi e caramelle o qualche spicciolo con la domanda “Dolcetto o scherzetto?”. La parola “scherzetto” è la traduzione dall’inglese trick, una sorta di minaccia di fare danni ai padroni di casa o alla loro proprietà, se non viene dato alcun dolcetto (treat). Esiste una filastrocca inglese insegnata ai bambini delle elementari su questa usanza: “Trick or treat, smell my feet, give me something good to eat”.

Storia di Halloween: le origini di “dolcetto o scherzetto”

L’usanza di travestirsi e fare “dolcetto o scherzetto” nella notte di Halloween ha origini medioevali. In questa epoca infatti era comune andare di porta in porta a fare l’elemosina, nella vigilia di Ognissanti (il primo novembre). In cambio di cibo e viveri i mendicanti offrivano preghiere e pensieri per i defunti.

Si pensa che tale tradizione sia nata tra l’Irlanda e la Gran Bretagna. Persino il sommo poeta Shakespeare la menziona nella sua commedia “I due gentiluomini di Verona”, negli ultimi anni del 1500. Anche in Italia, specialmente nel sud, si sono trovate tracce di pratiche similari nel passato.

Halloween Roma 2021 Eventi

Questa festa è tra le più amate in assoluto, specie dalle famiglie (e quindi dai bambini) e dai ragazzi di ogni età. C’è chi non rinuncia a travestirsi, chi invece è alla ricerca del brivido, e chi vuole divertirsi con tutta la famiglia. Qualunque sia la tua idea di Halloween a Roma ci sono numerose proposte tra cui scegliere.

Trova l’evento adatto a te!

Visita il sito web Halloween Roma per trovare l’evento giusto per te. Questo sito nasce come portale di collegamento tra utenti e location, al fine di aiutarti a scegliere la festa di Halloween che fa per te. Tanti i locali inseriti nel database, dislocati in diverse zone della Capitale. Anche le attività proposte sono diverse, in modo tale da poter soddisfare ogni tipo di esigenza. Non ti resta che sfogliare le pagine del sito e selezionare la migliore attività per la tua notte delle streghe!

 

Buon Halloween 2021 a tutti!

Lo Staff Roma Comunica.

Loading

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma

La Casa delle Farfalle 2023 a Roma Torna l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle 2023 a Roma, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo...

Cosa vedere al cinema questo weekend

Cosa vedere al cinema questo weekend? Scopriamo cosa c'è nelle sale sabato 25 e domenica 26 marzo. Cosa vedere al cinema questo weekend EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE Se non avete ancora visto il film pluripremiato  agli Oscar 2023 è proprio il caso di farlo!...

Antonella Fiordelisi eliminata- la colpa è dei genitori

Antonella Fiordelisi eliminata- la colpa è dei genitori Una delle protagoniste, anzi forse è corretto dire "la protagonista" indiscussa del Grande Fratello, a gran sorpresa ieri sera è stata eliminata al televoto contro Giaele, nikita e Milena. Sicuramente da quando...