Strage Halloween a Seoul la Corea piange 154 ragazzi tra silenzio e fiori.
Le vittime della festa di Halloween a Seul hanno superato 150 e il paese sarà in lutto per 7 giorni.
L’inviata del corriere della sera afferma:” Venti metri, cioè venti passi. Se solo fossero riusciti a farli si sarebbero salvati. Perché prima e dopo quel tratto gli altri ce l’hanno fatta. E invece è li che è successo: in un piccolo tratto di una minuscola stradina di 45 metri. Lì sono morti la scorsa notte 154 ragazzi, la maggior parte ventenni, 97 donne e 57 uomini, quasi tutti coreani, soffocati e schiacciati in una calca assurda mentre stavano festeggiando Halloween.”
Strage Halloween a Seoul Itaewon
Decine di persone in arresto cardiaco dopo essere state travolte dalla calca. Il bilancio delle vittime è destinato a salire. È successo a Itaewon, uno dei quartieri di Seul più frequentati dai giovani: oltre 100mila persone in strade strettissime, una in particolare si è trasformata in trappola mortale.
Giovani finalmente liberi di incontrarsi lungo le strade e nei locali di Seul senza mascherine per la prima volta dopo due anni.
Si sono riversati, molti mascherati, nel quartiere di Itaewon, popolare centro della vita notturna della capitale sudcoreana, dove molte strade sono strette.
Ma nel pieno della festa di Halloween quelle viuzze si sono trasformate in una trappola mortale.
Strage Halloween a Seoul tra soccorsi e triste epilogo
La prima chiamata ai soccorsi è partita alle 22.15 locali, le 15.15 italiane. Da quel momento, a ogni minuto, la situazione si è fatta sempre più tragica.
Il governo metropolitano di Seul ha detto di aver ricevuto 355 segnalazioni di persone scomparse legate alla tragedia. Il 90 percento delle vittime è stato identificato, riferiscono le autorità, mentre sul luogo della tragedia sono state portate decine di mazzi di fiori e di biglietti di cordoglio.
Decine di ragazzi stesi a terra, circondati da medici e poliziotti impegnati nel tentativo di rianimarli con il massaggio cardiaco. Poco più in là, sotto gli sguardi sgomenti di chi si è salvato, corpi immobili uno sopra all’altro.
Strage Halloween a Seoul- Che cosa abbia scatenato la calca sotto cui sono rimasti schiacciati a decine ancora non è chiaro.
Strage Halloween a Seoul tra sconcerto e indignazione
Si poteva prevedere? Si poteva evitare? Si poteva fare di più? Queste le domande dei giorni successivi alle tragedie. E mentre la procura indaga, oggi a Seul si piange.
Sul corriere Il kebabbaro, Albedo cucina turca, di fronte alla stradina maledetta conferma: «Sembravano tutti impazziti. Ma già dalla sera prima. Scatenati. Era la prima volta senza restrizioni dopo due anni e mezzo. Avevano una voglia e una energia contagiosa». Raccontano di cavalli al guinzaglio, gente in trampoli, parrucche colorate, abbigliamenti esagerati: ma nessuno si è stupito. I ragazzi coreani sono famosi in tutto il mondo per la loro eccentricità in fatto di moda e musica.