Banner Sito Web

Teatro Parioli sold out per l’OISMA

da | Dic 20, 2022 | Eventi, News

CS n°3 OISMA – Un Teatro Parioli sold out per l’oisma e per i giovani autistici: sorrisi e charity con Banfi, Paiella, Giuliani e Dado

Sold out al Teatro Parioli di Roma per lo spettacolo “Alla ricerca della romanità perduta”, andato in scena lunedì 19 dicembre e organizzato da Seconda Stella, impresa sociale, in favore dell’OISMA

Un Teatro Parioli sold out per l’OISMA: sorrisi e charity con Banfi, Paiella, Giuliani e Dado

Sul palco anche Cristiana Vaccaro, Fabrizio Sabatucci, Gabriele Linari, Gianluca Crisafi, Fabrizio Giannini, Sequestrattori, Fabiana Bruno e la voce di Ughetta D’onorascenzo

Un Teatro Parioli sold out per l’OISMA lo spettacolo “Alla ricerca della romanità perduta”

Andato in scena lunedì 19 dicembre e organizzato da Seconda Stella, impresa sociale, in favore dell’Associazione di Promozione sociale OISMA.

Per la seconda volta i ragazzi di queste due realtà hanno calcato il prestigioso palco del Parioli: non solo per esibirsi, ma anche per parlare di sé e per sensibilizzare sull’autismo.

Con loro sul palco anche tanti artisti affermati, a partire dal padrino Lino Banfi che, con i ragazzi OISMA APS e la Dott.ssa Rosaria Ferrara ha aperto la serata, che ha visto la direzione artistica di Fabrizio Sabatucci, Paolo Mastrorosato e Roberto Deidda.

9 | Roma Comunica Portale Della Comunicazione Online Di Roma

A seguire, si sono alternati sul palco Max Paiella, Dado, Cristiana Vaccaro, Fabrizio Sabatucci, Antonio Giuliani, Gabriele Linari, Gianluca Crisafi, Fabrizio Giannini, Sequestrattori, Fabiana Bruno e la voce di Ughetta D’onorascenzo.

Per la parte musicale, al piano Gabriele Barettini e Pino Caronia al violino; l’artista Antonino Federico alle animazioni live.

Un Teatro Parioli sold out per l’OISMA Le parole della Dott.ssa Ferrara

“I ragazzi dell’Oisma ci hanno emozionati ancora una volta, dimostrando a tutti noi che le difficoltà e le particolarità non possono e non devono diventare limiti invalicabili -dichiara la Dott.ssa Rosaria Ferrara, docente a contratto “La Sapienza”

Quello in cui si crede e che si desidera è un motore sempre attivo nell’essere umano, a prescindere dalla sua condizione di partenza.

Allora ancora grazie a chi ha reso possibile tutto ciò: ai nostri sponsor, al nostro direttore artistico Fabrizio Sabatucci, a tutto il team e a tutti gli attori che, oltre al talento, hanno mostrato una grande sensibilità”.

Un Teatro Parioli sold out per l’ OISMA e SECONDA STELLA

Sono due realtà che collaborano per portare avanti progettualità ben precise nell’ambito della neurodiversità con grande attenzione all’autismo.

Oltre a diversi momenti di divulgazione e riflessione, le due realtà si occupano di intervento precoce nell’ambito della neurodivergenza e di laboratori pomeridiani per adolescenti e giovani che favoriscono l’inclusione sociale e lavorativa.

I laboratori attraverso l’arte, il doppiaggio, il teatro, la cucina o lo sport vanno a favorire la costruzione di ambienti inclusivi che, troppo spesso, gli autistici faticano a trovare.

Restate aggiornati sui nostri canali social 

Le altre news

Loading

Calendario dei film in uscita a Giugno 2023

Scopriamo insieme quali sono i film in uscita a Giugno 2023 nelle sale italiane per programmare le nostre serate cinema! Tra i titoli che vedrete ce ne sono alcuni davvero attesissimi, a partire proprio da The Boogeyman, che esce oggi 1 giugno. Per la produzione...

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023

WeRoad accompagna i Millennial nei migliori eventi dell’estate 2023, tra musica, cinema e voglia di viaggiare L'estate è alle porte e WeRoad è pronta ad accompagnare i Millennial nel momento più caldo dell'anno, quando le città si animano di eventi imperdibili e si...

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...