This is Wonderland a Roma
Dal 6 luglio al 17 settembre 2023, il Giardino delle Cascate presso il Laghetto dell’Eur si illuminerà grazie a This is Wonderland, un’esperienza artistica che va oltre i confini dell’arte espositiva e celebra il fascino della luce. Durante tutto l’estate, il rinomato parco rimarrà straordinariamente aperto dalle 19:00 alle 2:00, trasformandosi in una fiaba vivente che racconta uno dei più grandi classici della letteratura: “Alice nel paese delle Meraviglie”.
Questa interpretazione completamente nuova di This is Wonderland parte da domande intriganti: E se Alice non fosse mai tornata indietro? E se il finale di quel sogno avesse avuto molteplici conclusioni? E se fossimo ancora a viverli? Non ci sono risposte definitive, solo interpretazioni e sensazioni che spettano a ogni spettatore, che diventa protagonista del proprio viaggio e autore di una storia alternativa in cui solo coloro che sanno perdersi possono varcare la soglia dell’immaginazione. Un’area di 40.000 metri quadrati prende vita con arte scenica, installazioni, performance, musica e un’illuminazione coreografica che mescola razionalità e fantasia.
È possibile smarrirsi tra le pareti magiche del Labirinto di Carte, sfidare la Regina di Cuori a una partita a scacchi e mettersi alla prova tra le pedine incantate. Attraverso boschi e coreografie, si entra nel nebbioso mondo del Brucaliffo, dove si trova l’esclusivo Shisha Bar dai sapori arabi. Sulle altalene del Cappellaio Matto sembra di volare in un mondo di fantasia e meraviglia, dondolando al ritmo della musica, per poi essere catapultati nel mondo dell’illusione, incrociando specchi magici lungo il percorso.
Tra le installazioni, c’è anche l’incantevole e surreale Area del Tè, un’opportunità fotografica in cui dolci e delizie accompagnano la celebrazione di un Buon Non Compleanno. Infine, nella grande piazza, un’esibizione realizzata da artisti provenienti da diverse parti del mondo racconterà la storia secondo il loro punto di vista. Questo progetto, curato da Lux Eventi, esprime il potenziale affascinante dell’arte attraverso una storia inedita fatta di interazioni ed emozioni vibranti, che mette in connessione l’umanità con l’opera circostante, conducendo ogni visitatore dentro la magia della fiaba.
Restate aggiornati sui nostri canali social.
Le altre news.