Come da tradizione ritorna l’11 e il 12 novembre la festa di San Martino nel centro storico di Formello
Festa di San Martino – L’11 e il 12 novembre il centro storico di Formello, alle porte di Roma, ospita la tradizionale festa di San Martino. Dalle 16 del sabato stand enogastronomici e arte vi aspettano per due giorni all’insegna del buon vino e cibo.
Cantine aperte, spettacoli, animazione per bambini, stand di artigianato artistico con dimostrazioni dal vivo e stand di prodotti tipici attendono i visitatori.
Festa di San Martino – Il programma del week end dedicato al vino novello

Festa Di San Martino
Si comincia sabato 11 novembre alle ore 16.00 con l’apertura degli stand, accompagnata dalla narrazione della Leggenda di San Martino a cura dell’Associazione “Maestro Bruno Vannucci” in Piazza Donato Palmieri. Sempre alle 16.00 si terrà un miniconvegno dal titolo “In vino Vejo, storie della vite e del vino” a cura dell’Associazione “Amici del Museo dell’Agro Veientano“. Alle 16.30 è in programma una passeggiata a dorso degli asinelli con ASD Raglio Runch in Piazza Donato Palmieri. Dalle 17.00 animazione per bambini con Show di magia, bolle di sapone, truccabimbi e tanto altro.
Alle 17.30 è in programma Organetto nel Borgo e alle 18.00 la Santa Messa dedicata a San Martino.
Dalle 19.00 artisti itineranti si esibiranno per le Cantine e per le Vie del Borgo. E poi dalle 19.30 si potrà cenare nelle Cantine.
Domenica 12 novembre gli stand apriranno alle ore 9.00, mentre per le 9.30 è prevista la passeggiata a dorso degli asinelli con ASD Raglio Runch. Alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa e per i più piccoli partirà il laboratorio di “Giocoleria” a cura di Paolo Mele. Alle ore 11.00 gli sbandieratori “Città di Castiglion Fiorentino” si esibiranno per le vie del paese con uno spettacolo offerto dalla BCC di Formello e Trevignano Romano.
Dalle 12.30 sarà possibile pranzare nelle Cantine mentre gli artisti itineranti si esibiranno per le vie del Borgo. Alle 15.00 non mancherà l’animazione per bambini, mentre alle 15.30 ritorneranno gli sbandieratori con il loro spettacolo. Sempre alle 15.30 in Piazza Donato Palmieri si potranno degustare pizze fritte. Alle 16.00 spazio alla Banda musicale Alberto Bernabei di Formello “Favoleggiando in musica“. Alle 17.00 Organetto nel Borgo e alle 18.00 lo spettacolo “Mangiafuoco con Incendio del Fantoccio“.
Per la tua Pubblicità su RomaComunica.it contattaci