Banner Sito Web

Tour dello Stadio Olimpico

da | Gen 5, 2023 | Eventi, News

Tour dello Stadio Olimpico il percorso

Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio dove poter acquistare un ricordo della visita e con il bistrot ristorante.

L’ingresso dedicato ai visitatori dello Stadio che desiderano effettuare il Tour è situato presso la Tribuna Monte Mario.

Tour dello Stadio Olimpico LE LEGGENDE DELLO STADIO OLIMPICO

Il tunnel che tradizionalmente varcano i pullman dei giocatori prima di entrare in campo diventa per l’occasione il tunnel delle leggende.
La storia dello Stadio Olimpico è fatta da grandi protagonisti che hanno scritto momenti indimenticabili legati a questo impianto. Dalla vittoria olimpica di Livio Berruti, ai capitani vittoriosi, Dino Zoff e Giorgio Chiellini, alle gesta dei più grandi delle due squadre capitoline, da Francesco Totti a Daniele De Rossi, da Giorgio Chinaglia a Ciro Immobile.

Questa storia/percorso è pronta ad accogliere nuove emozioni scritte dai loro protagonisti. Il tour ha inizio nel famoso tunnel, riservato ai pullman delle squadre, che si trasforma nel tunnel delle Leggende: una raccolta di cimeli dei protagonisti dello Stadio, led colorate e impianto audio che fa vivere all’utente fin da subito l’emozione di avvicinarsi nelle aree core dell’impianto.

Tour dello Stadio Olimpico  UNA STORIA PIENA DI EMOZIONI

Nel cuore dello Stadio, la mixed zone, in uno spazio esperienziale, un racconto intenso e coinvolgente di decenni di storia, dalla sua apertura con Italia – Ungheria alle più recenti emozioni dei campionati europei di calcio del 2020.

All’interno della mixed zone, si prevedono tre momenti di interazione:

  • La Storia dello Stadio Olimpico, timeline: si ripercorreranno gli eventi e i cambiamenti storico/architettonici principali che hanno caratterizzato lo Stadio Olimpico nel tempo.
  • Wall Frame: un’area tecnologica composta da 10 schermi dedicati agli eventi dello Stadio Olimpico. Ogni schermo è dotato di un QR Code che darà la possibilità ad ogni utente di autenticarsi su una web app dedicata, tramite la quale sarà possibile accedere ai contenuti speciali ed alle sezioni di approfondimento tramite testo, audio e video.
  • Backdrop: Si rivive il momento saliente dell’arrivo dei giocatori e del loro incontro con la stampa tramite l’attivazione del backdrop digitale.

GLI SPOGLIATOI

Il percorso prosegue con l’accesso esclusivo agli spogliatoi di A.S. Roma, FIGC e S.S. Lazio che per l’occasione sarà ricco di contenuti, cimeli e attrazioni che favoriscono l’impatto emozionale degli utenti facendo rivivere ciò che succede esattamente prima di uscire in campo.

Tour dello Stadio Olimpico LA SALA DEI TROFEI

Tutti i trofei assegnati allo Stadio Olimpico durante la sua storia riprodotta attraverso degli ologrammi. Dalla Coppa Italia vinta dalla S.S. Lazio nel 1958 contro la Fiorentina, alla Coppa Italia assegnata al Napoli nel 2019, lo Stadio Olimpico è stato il teatro di numerose finali, dagli scudetti alle coppe italia, dalle supercoppe italiane alle finali di calcio internazionale.

Tour dello Stadio Olimpico BE A HERO

Il tifoso è il dodicesimo giocatore in campo. Allo Stadio Olimpico, le due squadre di casa, S.S. Lazio e A.S. Roma, hanno dato vita a coreografie indimenticabili e cori ed inni di grande impatto, anche per gli stessi giocatori. Be a Hero vuole farti rivivere questi momenti.

Tour dello Stadio Olimpico CAMPO

Giunti in campo, protagonista in assoluto del tour.
L’utente potrà sostare nell’area tecnica per un momento photo opportunity con lo sfondo del campo da gioco e delle panchine, respirare il profumo del terreno di gioco e rivivere l’emozione dei protagonisti dello Stadio Olimpico.

Tour dello Stadio Olimpico SALA DELLE TECHE

Un’ area dedicata ai grandi protagonisti del Rugby.
La maglia ufficiale indossata da Antonio Pavanello, il pallone celebrativo della prima partita del Sei Nazioni 2015 tra Italia e Irlanda, gli scarpini da gioco indossati da Mauro Bergamasco, la Maglia da gioco ufficiale indossata da Marco Bortolami, centenario della nazionale italiana.
Ad arricchire tutto il percorso, video emozionali e approfondimenti all’interno del QR Code posta sulla teca.

Tour dello Stadio Olimpico STORE E GOLD OPEN BISTRO

Un’area Merchandising nel cuore dello Stadio dove i visitatori avranno la possibilità di acquistare un ricordo della visita, gadget e memorabilia dello Stadio Olimpico e di tutti principali fruitori dello stesso (FIGC, AS Roma, SS Lazio).
Il bistrot del tour dello Stadio Olimpico è firmato Antonello Colonna. In un ristorante moderno e di design, lo chef propone un’offerta gastronomica dedicata ed aperta anche agli utenti esterni al tour (su prenotazione).

Acquista i biglietti

Qui trovate tutte le news.

Seguiteci e non perdete i nostri canali social.

Loading

La lettera di Addio alla Rai di Luciana Littizzetto

Ormai la notizia dell’addio alla Rai di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio  è di qualche giorno ed ha lasciato il pubblico molto stupito. Ieri c’è stata l’ultima attesissima puntata di Che Tempo Che Fa, nella quale i protagonisti del programma hanno voluto salutare il...

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio

La Sirenetta al cinema dal 24 maggio La Disney sta ricreando volta per volta i cartoni animati ai quali siamo stati tanti affezionati, in film. Due anni fa è uscito infatti il film di Aladdin con Will Smith che interpretava il ruolo del genio della lampada, e nel...

Passione Fast & Furious

Passione Fast & Furious. Per festeggiare il ritorno arriva "Fast X", un raduno mozzafiato al Centro Aura Valle Aurelia. Bolidi sportivi il 27 maggio con Il Club Italiano Fast Car Club e il supporto di Universal Picture Italia. 27 maggio Centro Aura Valle Aurelia...